Ucraina, Valeria Fedeli (PD): “Sostenere la resistenza ucraina e indurre Putin a fermare la guerra”

Non siamo indifferenti e non ci giriamo dall’altra parte: dobbiamo sostenere in modo efficace la resistenza del popolo ucraino e nello stesso tempo spingere perché Putin sospenda la guerra e si trovi un accordo di pace
Romics, tutto pronto per l’edizione numero 28

Torna l’edizione primaverile di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games dal 7 al 10 aprile a Fiera Roma. I mondi della creatività e i linguaggi dell’immaginario tornano a colorare la XXVIII edizione del Festival
Roma, rifiuti, Alfonsi: “Approvata convenzione con il consorzio Biorepack”

Nella seduta del 24 marzo 2022 la Giunta Capitolina ha approvato lo schema di convenzione con il Consorzio di filiera Biorepack, che, in ambito europeo, rappresenta il primo sistema di responsabilità estesa del produttore per il riciclo dei rifiuti da imballaggio
A Ladispoli si va a scuola senza plastica, presentati esperienza pilota e progetto, Botti (Ami): uccide il mare

La plastica non entra più a scuola a Marina di San Nicola, nel comune di Ladispoli (Rm). Grazie al progetto ‘Scuola Plastic Free’, realizzato dall’IC ‘Caravaggio’ con la collaborazione del Comune di Ladispoli, il Consorzio di Marina di San Nicola, la Guardia Costiera di Ladispoli, Ambiente Mare Italia-Ami, Rotary club e Cirfood
Ostia, Bordoni (Lega): “Poblematico stop linea 060 per lavori Ponte della Scafa”

Nel X Municipio invece di un potenziamento della viabilità gli infiniti lavori tengono i cittadini non solo in ostaggio del traffico ma anche sguarniti di un servizio di trasporto pubblico adeguato. Paradossale lo stop alla linea 060 che da oggi non è più utilizzabile
Ucraina: i tavoli di guerra dove le donne non ci sono

Nicla La Verde, tesoriere di Women for Oncology Italy: “Abbiamo una presenza femminile attiva sul territorio molto ampia, inesistente però nelle trattative internazionali”.
Rischio nucleare, Vito (FI): “È reale, rientra nella dottrina di Mosca e va prevenuto”

“Purtroppo il nucleare è un rischio reale, anche se non credo attualmente elevato, ma che rientra pienamente nella dottrina militare di Mosca”. Per questa ragione, Elio Vito, deputato di Forza Italia e membro della Commissione Difesa
Bracciano, carabinieri impiegati come Vigilantes, Unarma: “Grave danno d’immagine”

L’Arma dei Carabinieri da anni risponde al bisogno di sicurezza e tutela dei cittadini, ma da quanto appreso negli ultimi giorni sembrerebbe che il comparto sia sempre più utilizzato per ruoli che non gli competano.
Amianto, Cittadini (Aiop): “Serve coordinamento sul territorio con più risorse e formazione”

Ancora oggi, a 30 anni dalla legge 257 del 1992, che ne abolì l’uso in Italia, l’amianto resta una minaccia concreta, non solo verso le persone ma anche riguardo all’ambiente
Una nazionale alla frutta

Un gol di Aleksandar Trajkovski della Macedonia del Nord elimina dai Play Off mondiali la nazionale. Una disfatta che umilia il popolo azzurro, costretto a guardare anche questa edizione senza essere parte coinvolta