Pil, Confesercenti: “Dato IV trimestre incoraggiante, ma 2022 iniziato nel segno dell’incertezza”

inflazione

La crescita sopra le attese del Pil nel IV trimestre dello scorso anno è un dato incoraggiante. Purtroppo, però, sull’inizio del 2022 pesano molti fattori di incertezza: l’accelerazione dei contagi – iniziata a fine dicembre, ma che ha fatto sentire il proprio impatto soprattutto a gennaio – l’inflazione, il caro energia, i tassi di interesse in rialzo, la questione Ucraina. Uno scenario che vede acuirsi la sofferenza dei settori più esposti alla pandemia: turismo, viaggi e attività di intrattenimento in primis.

Così Confesercenti commenta, in una nota, le stime diffuse oggi da Istat

L’auspicio è, in questa fase ancora molto delicata, che la ripresa possa consolidarsi. Un risultato conseguibile solo a condizione di prolungare i sostegni alle attività economiche maggiormente colpite dalla crisi sanitaria e che hanno subito un nuovo arretramento già a fine 2021. Restano a rischio 6,4 miliardi di consumi: per questo saranno determinanti, per cittadini ed imprese, le prossime mosse del governo. Ora siamo tutti chiamati, insieme alle istituzioni, a collaborare con senso di responsabilità al rilancio del Paese.
[smiling_video id=”235293″]

var url235293 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=235293”;
var snippet235293 = httpGetSync(url235293);
document.write(snippet235293);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti