Trullo, i Carabinieri scoprono 2 kg di marijuana in una macchina

Carabinieri trullo

Accosta con la sua auto per farsi sorpassare dai Carabinieri, ma li insospettisce e viene fermato per un controllo. In auto nascondeva piu’ di 2 kg di marijuana. A casa i Carabinieri sequestrano altri al 70 kg circa tra hashish e marijuana e denaro contante. In manette pusher 31enne.

Ciccozzi: “Variante Delta non diffusa omogeneamente sul territorio”

Massimo Ciccozzi

Ciccozzi: “Sappiamo che il virus muta in continuazione, quindi più gli diamo la possibilità di infettare più potrebbe mutare diventando inattaccabile dai vaccini che abbiamo adesso. Green pass? Sul vaccino credo nel libero arbitrio, ma dobbiamo informare per far capire alla gente i vantaggi della vaccinazione. Sars Cov 2 sarà tra noi finchè non diventerà un virus umano, si adatterà sempre di più e diventerà come un’influenza per cui vaccinarsi ogni anno. Terza dose? Al momento non abbiamo dati sufficienti”

Davide Casaleggio: “La settimana (più) corta sta già diventando realtà”

settimana

Il tempo lavorato ha sempre meno valore nel calcolo nella retribuzione. A contribuire in questo senso ci sono due fattori. Il primo è di lungo termine ed è legato alla maggiore produttività ottenuta grazie alla tecnica. Negli ultimi 100 anni ogni aumento della produttività di 10x ha visto una parallela diminuzione di un quarto del […]

Roma, il Breast Center di Tiberia Hospital sostiene la LILT

roma

“Si stima che dall’inizio della pandemia i controlli in ambito oncologico siano diminuiti del 35%: un dato che condizionerà inevitabilmente l’incidenza dei tumori”, commenta la dott.ssa Valeria Giannotta, AD Tiberia Hospital, Ospedale Polispecialistico accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, che ha inaugurato a dicembre 2020 il Breast Center, un centro multispecialistico per affiancare le pazienti in […]

Vergani (RES): “Il quadro politico italiano è drammatico”

vergani

In questi giorni di euforia sportiva, non passano inosservate le annosa e questioni politiche ed economiche. Dalla crisi nel Governo sui diversi decreti e sulle strade da intraprendere per sostenere la credibilità del piano PNRR che l’Europa attende nei fatti. Abbiamo così sentito Stefano Vergani, presidente di RES (www.terzares.org), movimento che a Napoli, in vista […]

Palermo: “Abbiamo bisogno di far tornare gli ospedali ad una normalità ordinaria”

Carlo Palermo

Palermo: “Sull’obbligo di vaccino ai sanitari per lavorare Macron ha seguito le tracce della legge italiana. I medici dipendenti del SSN non vaccinati sono lo 0,2% del totale, si continua a confonderli con gli altri operatori sanitari. I pochi che non se lo fanno sono mossi da pregiudizi che non tengono assolutamente conto della realtà dei fatti, possono aver contribuito a creare un’aria di titubanza nei pazienti.”