Confesercenti, soddisfazione istituzione albo librerie qualità

libro

Grande soddisfazione per l’istituzione dell’albo delle librerie di qualità. Ad esprimerla il Sil Confesercenti che lo attendeva come ultimo importante tassello della legge sulla promozione del libro e della lettura.

“E’ un elemento essenziale – dice Cristina Giussani, Presidente del Sil – per le librerie che porterà ad una loro crescita, puntando sulla qualità del servizio. Migliorie che passeranno da un ampliamento dei titoli in catalogo, da parte delle attività, e da una partecipazione attiva alla vita culturale dei quartieri e dei borghi che le ospitano, attraverso, appena possibile, incontri con gli autori, attività di avvicinamento alla lettura e collaborazioni con le istituzioni nei patti per la lettura”.

Tutela dei lettori

“Ma sarà anche – continua Giussani – una forma tutela dei lettori che avranno un metro in più per valutare i luoghi di acquisto. Chi infatti otterrà questo marchio dovrà rispettare criteri di assortimento, di proposta non solo d’acquisto, ma di approfondimento e diffusione, oltre che di intrattenimento, anche e soprattutto per bambini e ragazzi. Dovrà inoltre collaborare con biblioteche e circoli, proprio per mettere in moto meccanismi virtuosi che vadano a vantaggio della lettura”.

“Un ultimo rilevante aspetto – conclude la Presidente del Sil – di una legge che rappresenta un punto di svolta per le librerie, soprattutto in un momento di grande crisi del mercato. La riconquistata marginalità sta consentendo, a molti di noi, di restare aperti: questo aspetto aggiuntivo che va a certificare la qualità e la serietà del lavoro confidiamo darà ù ulteriore impulso alla promozione della lettura e all’identificazione delle librerie come luoghi di accrescimento culturale ed intrattenimento di valore”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti