Municipio X: Malara: “Verde distrutto”

In una nota Pietro Malara, Capogruppo Fratelli D’Italia X Municipio Roma Capitale, parla della situazione del verde pubblico nel Municipio X.
Fiumicino, Pontoni: “Interventi di pronto decoro nella pinetina di Tragliatella”

Il delegato del sindaco ai territori del Nord, Stefano Pontoni parla degli interventi di pronto decoro nella pinetina di Tragliatella.
Coldiretti: riaperti 140mila bar, ristoranti e agriturismi

Sono quasi centoquarantamila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi con attività di ristorazione all’aperto presenti nelle regioni gialle dove è tornato il servizio al tavolo all’esterno ma non quello al bancone interno per i bar. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti dell’entrata in vigore del decreto anti-Covid dal 26 aprile con […]
Fratoianni: “Confermate le nostre paure, altro che governo dei migliori”

Le indiscrezioni trapelate del #PNRR confermano le nostre paure. Alla #sanità territoriale solo 7 miliardi in 6 anni, meno di un terzo di quanto viene stanziato per l’alta velocità ferroviaria. Alla #cultura, all’#ambiente, al contrasto del cambiamento climatico arrivano solo le briciole. Così come al #Sud, ai #giovani e alle #donne. Altro che cambio di […]
Latina, Festa della Liberazione 2021: il discorso del Sindaco Damiano Coletta

Care concittadine e cari concittadini, oggi 25 aprile celebriamo il 76° anniversario della Liberazione del nostro Paese. Non possiamo celebrarlo con manifestazioni di piazza ma dobbiamo farlo idealmente e con ancora più forza proprio adesso al termine di un anno in cui abbiamo vissuto l’esperienza della privazione della libertà cui la pandemia ci ha costretti. […]
Autismo, il servizio scuola IDO aiuta i bambini in classe

Comunicare con un alunno affetto da un disturbo dello spettro autistico è sempre possibile, non bisogna temere di non capirlo, e la classe in questo lavoro riveste un ruolo centrale
In Italia un bambino su 87 con autismo, Muratori: “Come un migrante in un mondo che non conosce”

“Il bambino autistico è un po’ come un migrante che arriva in un mondo di cui non conosce bene le regole”. Utilizza questa metafora Filippo Muratori, neuropsichiatra infantile
Scuola, con i bambini aspettare significa guadagnare tempo

Imparare, o meglio reimparare, ad aspettare (e rispettare) i tempi dei bambini perché, come insegnano i vecchi presupposti della pedagogia
Rientro in classe, Ballarino: “Ritorno in aula non dimostra la normalità”

La scelta di far tornare in classe i ragazzi, lunedì 26 aprile, a cinque settimane dalle fine dell’anno scolastico, dopo mesi e mesi di Dad non ha senso e non risolverà di certo il problema
Scanzi: “Finché ci saranno ragazzi come Gionata, forse avremo ancora qualche speranza”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: Ogni 25 aprile vado a visitare un luogo della mia provincia, e purtroppo son tanti, dove quelle carogne dei nazifascisti hanno mietuto vittime. Se possibile lo faccio in moto, con la mia compagna. Il 26 giugno del 1944 ebbe luogo l’eccidio del Valico della Scheggia. Cito dalla pagina […]