Bullismo e Cyberbullismo: continuano ad aumentare i casi

Il 7 febbraio è la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: 1 su 8 dichiara di esser stato vittima di cyberbullismo
Roma, arrestato disoccupato con in casa 26 chili di cocaina per un valore di 5 milioni

I Carabinieri di Ostia hanno portato a termine un’attività antidroga che ha permesso di localizzare un deposito di droga e di arrestare una persona con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, i militari hanno notato lo strano atteggiamento di un di un […]
Ogni veneziano ha perso 2.900 euro a causa del Covid

A causa del Covid, nel 2020 ciascun residente della provincia di Venezia ha perso mediamente quasi 2.900 euro (precisamente 2.878). Quest’anno, se le previsioni saranno confermate, ne recupereremo poco più della metà: circa 1.500 euro. A calcolare la contrazione del valore aggiunto per abitante a livello provinciale nel 2020 ci ha pensato l’Ufficio studi della […]
Frosinone, scuola de Matthaeis: nuovi servizi e lavori per gli studenti

L’amministrazione Ottaviani sta proseguendo nell’attuazione del programma di manutenzione ordinaria e straordinaria su tutti i plessi scolastici del territorio. Attualmente, gli operai, supervisionati dall’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni, coordinato da Fabio Tagliaferri, sono al lavoro presso la scuola primaria “De Matthaeis”. Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’adeguamento e della riqualificazione dell’ingresso principale (che, a causa della invasività […]
Un Ricordo per la Pace: “Flash mob contro il bullismo”

Si chiama “knockout game”, un folle gioco importato dagli Stati Uniti; si tratta di colpire brutalmente una vittima inconsapevole, scelta a caso . Una violenza inaudita messa in atto in via Verdi ad Aprilia da una banda di minorenni a scapito di un ragazzo di 18 anni, colpito fortemente alla nuca fino a cadere brutalmente […]
Fornaro: “Partire dalle priorità programmatiche”

“In questo primo giro di consultazione è giusto che si parta dalle priorità programmatiche per costruire un governo in grado di avere una sufficiente coesione per affrontare le sfide dell’emergenza sanitaria e della crisi economica”. Proposte programmatiche “In questa fase presentare le proprie proposte programmatiche, non è frapporre ostacoli al lavoro del Presidente incaricato, ma, […]
Istat, l’andamento del commercio al dettaglio

A dicembre 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume. Crescono marcatamente le vendite dei beni non alimentari (+4,8% in valore e +4,5% in volume) mentre sono quasi stazionarie le vendite dei beni alimentari (+0,1% in valore e +0,2% in volume). Nel […]
Istat, omicidi in calo

Nel 2019 gli omicidi sono 315 (345 nel 2018): 204 uomini e 111 donne. Il 19,7% (di cui 17,6% maschi e 23,4% femmine) è composto da vittime straniere. In calo Gli omicidi sono in calo fin dagli anni Novanta, soprattutto quelli dovuti alla criminalità organizzata (29 nel 2019, il 9,2% del totale). In ambito familiare […]
Commercio, Confesercenti: nessun miracolo di Natale

Le riaperture di Natale non bastano a salvare il commercio. Il piccolo rimbalzo delle vendite registrato a dicembre (+2,5% su novembre) non riesce nel miracolo di ridurre il danno nell’anno della pandemia: il 2020 si chiude con un calo ampio e generalizzato (-12,2%) delle vendite nel comparto non alimentare, un crollo non compensato dall’aumento dell’alimentare […]
Lezzi: “Quelli bravi…”

Concita de Gregorio e Fabrizio Roncone sono quelli bravi. Sempre pronti, dalle colonne di Repubblica la prima e del Corriere il secondo, a dispensare implacabili giudizi dal trono della loro appartenenza al mondo della cultura italiana. E sti cazzi! E allora giù contro Crimi, Toninelli, Lezzi, Di Battista, la borsa della Taverna e tutti gli […]