Vergallo: “In questi giorni si colpevolizza la Regione Sicilia perché avrebbe truccato i dati”

Vergallo: “I mille posti del Veneto per esempio non sono tutti di rianimazione vera e propria, ci risulta che 111 di questi siano letti di sala operatoria. I ritardi non sono sanabili in qualche mese, il rischio più grosso è che con questa scusa non vengano sanati neanche stavolta. Selezione dei pazienti in caso di sovraffollamento? I famosi 5mila posti preesistenti alla pandemia erano già sottodimensionati, i criteri di ammissione ci sono sempre stati. Si ricovera chi ha chance di essere salvato, altrimenti diventa accanimento terapeutico”
Mulè: “Quello di Morra su Santelli è un vilipendio”

Mulè: “Governo? Non c’è nessuna possibilità al mondo che FI entri in maggioranza, soprattutto con chi è geneticamente diverso a livello politico come i grillini. Se accoglieranno le nostre proposte voteremo lo scostamento di bilancio, ma non la manovra. Capisco chi parla di inciuci, mette in mezzo l’emendamento Mediaset, ma questo non ha nessuna aderenza con la realtà politica, ed è quello che è stato spiegato a Salvini e Meloni. Federazione centrodestra? Non c’è una sola possibilità che FI venga annessa alla Lega. Non mi aspettavo il passaggio di Ravetto alla Lega, è un voltafaccia”
Fiumicino, il sottosegretario Roberto Morassut a Focene

Il sottosegretario Roberto Morassut a Focene, sede del Litorale Nord: “Le proposte dei consorzi di bonifica nel nuovo decreto legge contro il dissesto”
Sileri: “È presto per dire che ce l’abbiamo fatta”

Sileri: “La modalità di stop and go, di chiudere e riaprire, andrà avanti ancora per molto. La morsa potrà essere allentata laddove i numeri lo consentiranno, questo però non significa che dobbiamo fare dei passi affrettati. Natale? In base ai dati, alcune regioni potranno tornare gialle, altre potranno rimanere rosse, ma parlare oggi di quello che accadrà il 24-25 dicembre non è possibile. Ci saranno delle differenze tra regione e regione. Pensiamo ai nostri sanitari che sono sul campo e che nella loro vita di Natali, capodanni e ferragosti ne hanno saltati tanti per servire lo Stato, rispettiamo loro per primi. Tronca commissario Calabria? L’ho incontrato perché siamo amici da 15 anni, è un mio consigliere politico. Non gli è arrivata alcuna richiesta formale. In Calabria serve un ulteriore sforzo per un grande supporto centrale, una struttura che supporti in maniera forte il commissario. Vaccino? Ci si può fidare, i tempi sono stati più concentrati, ma le regole sono sempre le stesse. Quando sento dire: ‘io aspetterei per farlo’ non sono per niente d’accordo. Io pregherei di essere tra i primi selezionati se fossi una persona con fragilità”
Ostia, controlli dei Carabinieri: 5 arresti e 2 denunce

Proseguono senza sosta i molteplici servizi di controllo del territorio dei Carabinieri di Ostia
Fiumicino, emergenza coronavirus: scendono i positivi ma alta la percentuale a Isola Sacra

“Sono arrivati i dati della Asl RM3 aggiornati ad oggi per quanto riguarda la situazione dei contagi in città”. Lo dichiara il sindaco Esterino Montino.
Municipio X, Aguzzetti , Volontà Romana: “Basta menzogne dal M5S sulle case popolari”

Negli ultimi giorni il M5S del X Municipio è attivo sui social con locandine fuori da ogni logica, dove cerca di raccontare interventi sulle case popolari che non gli appartengono
PaP, in Francia migliaia di persone hanno manifestato per contrastare la deriva liberticida del governo Macron

Ieri in tutta la Francia, migliaia di persone hanno manifestato per contrastare la deriva liberticida del governo Macron. Circa 25 000 persone si sono riunite ieri a Parigi per denunciare la proposta di “legge sulla sicurezza globale” attualmente in discussione nell’Assemblea, che rinforza per esempio la polizia municipale e la cattura di immagini tramite droni. […]
Gli spostamenti di Natale sono attesi da 10 mln di italiani

Una eventuale deroga agli spostamenti tra regioni a Natale interessa oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in riferimento alle possibili misure previste a fine anno per la […]
Il Papa ricorda le ferite non ancora rimarginate del terremoto in Irpinia

A 40 anni dal “disastroso terremoto” dell’Irpinia, che “seminò morte e distruzione” il Papa, nei saluti del dopo Angelus, ha rivolto il suo pensiero alle popolazioni della Campania e della Basilicata: Quell’evento drammatico, le cui ferite anche materiali non sono ancora del tutto rimarginate, ha evidenziato generosità e solidarietà degli italiani. Ne sono testimonianza i gemellaggi […]