PaP: “Occorre pensare ai lavoratori della ristorazione, dello sport e della cultura”

cultura

Sono 1,4 milioni i lavoratori e le lavoratrici dei settori della ristorazione, dello sport e della cultura che stanno risentendo fortemente l’effetto delle chiusure, molti perdono il lavoro, altri subiscono tagli in busta paga per via delle riduzioni di orario, altri ancora non possono proprio lavorare. Secondo uno studio della “Fondazione studi Consulenti del Lavoro” […]

Scanzi: “Sapete quello che trovo tremendo (ma non stupefacente)?”

scanzi

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: Sapete quello che trovo tremendo (ma non stupefacente)? Che quella masnada mononeuronale (a stare larghi) di esaltati che hanno creduto per mesi a quelli che creavano assembramenti, non mettevano mascherine e negavano lo stato d’emergenza e la seconda ondata, adesso non facciano autocritica: NO. Ammettiamolo Quella masnada ora […]

Coronavirus: nelle prossime 48 ore per il nuovo DPCM

dpcm

“In queste 48 ore costruiamo insieme il dpcm su due orizzonti: – misure nazionali – misure territoriali”. Questa, a quanto si apprende, la linea suggerita dal ministro della Salute Roberto Speranza, al vertice di stamattina del governo con le Regioni per combattere l’impennata di contagi del Coronavirus. “Sul primo punto e’ vigente ultimo dpcm possiamo anche alzare […]

Coldiretti: +20% file per la spesa con la paura del lockdown

lockdown

Con la paura del lockdown sono iniziate le file davanti a supermercati, negozi e mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove si stima un aumento della clientela in media del 20% per fare scorte di prodotti alimentari lungo la Penisola, rispetto alla scorsa settimana. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti in occasione del […]

Coldiretti, non spesi 682 mln per i piani Ue in agricoltura

tabacco

L’Italia ha speso poco più della metà (51%) dei fondi comunitari resi disponibili per l’agricoltura per il periodo 2014-2020 con il rischio concreto di far perdere alle imprese 682 milioni di contributi pubblici se non verranno spesi entro il 31 dicembre 2020. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sulla base dello stato di avanzamento dei Piani […]

Fiori da 2 italiani su 3 (63%) nel giorno dei defunti

fiori

Quasi 2 italiani su 3 (63%) hanno deciso di acquistare piante e fiori in occasione delle festività di ognissanti e dei morti per porgerli in dono ai propri defunti, in una ricorrenza che resta tra le più radicate della tradizione nazionale. E’ quanto emerge dall’indagine on line sul sito http://www.coldiretti.it in occasione della tradizionale visita ai cimiteri […]