Istat, la nota mensile sull’andamento dell’economia

Nei mesi estivi, l’attività economica a livello internazionale ha evidenziato una decisa ripresa, diffusa in modo eterogeneo tra i paesi. Il quadro globale continua però a essere dominato dalle difficoltà e incertezze derivanti dall’evoluzione della pandemia, il cui recente riacutizzarsi potrebbe condizionare in misura significativa lo scenario a breve termine. In Italia, alla fase di […]
L’andamento del commercio al dettaglio: +8,2%

Ad agosto 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a luglio dell’8,2% in valore e dell’11,2% in volume. La crescita riguarda soprattutto le vendite dei beni non alimentari (+13,8% in valore e +19,2% in volume) ma sono in aumento anche quelle dei beni alimentari (+1,6% in valore e +1,7% in volume). […]
Volano gli acquisti di cibo low cost

Volano gli acquisti di cibo low cost nei discount alimentari che fanno segnare un balzo record del 4,8% delle vendite che su base annua è secondo solo a quello registrato dal commercio on line. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat sul commercio al dettaglio nel mese […]
Fornaro, maltempo: “Subito un piano nazionale di salvaguardia del territorio”

Tra Liguria e Piemonte ogni anno si abbatte un evento alluvionale. Eventi che lasciano danni ingenti e perdite di vite umane. Non possiamo purtroppo più pensare a questi eventi come eventi straordinari. Occorre cambiare approccio e fermare il dissesto del territorio.
Guerra, Recovery Fund: “Bene Sanchez, investire sui servizi per vera parità”

“L’uguaglianza di genere deve essere uno degli assi portanti del Next Generation Eu. È bene quindi che il governo spagnolo lo ritenga uno dei quattro filoni centrali del Recovery Plan, presentato oggi”.
Fornaro, covid: “Non abbassare la guardia, bene proroga emergenza”

La nuova impennata dei contagi ci dice che il coronavirus circola nel nostro Paese e in tutta Europa e che è bene tenere alta la guardia. Il governo Conte e il Ministro Speranza hanno adottato da subito il principio di precauzione come faro delle politiche governative di contrasto al Covid 19.
Conte: “C’è una risalita della curva di contagio, di qui la deliberazione di prorogare lo stato d’emergenza”

Così il premier Giuseppe Conte: “Abbiamo concluso i lavori del consiglio dei ministri, abbiamo approvato un nuovo decreto legge concepito per affrontare questa nuova fase. C’è una risalita della curva di contagio, di qui la deliberazione di prorogare lo stato d’emergenza fino al 31 gennaio. Abbiamo ritenuto opportuno e necessario recuperare quel rapporto tra stato […]
Alitalia: sono migliaia gli italiani ancora in attesa di rimborso per i voli cancellati causa Covid19

Alitalia deve dire quanti passeggeri sono ancora in attesa del rimborso per la cancellazione del proprio volo, e se questi 265 milioni di euro di cui parla oggi il commissario straordinario Leogrande siano stati erogati tramite voucher o in denaro.
Il Codacons sull’obbligo di mascherine all’aperto: “Vanno annullate tutte le ordinanze regionali”

Dopo la decisione odierna del Governo di prevedere, a partire da domani, l’obbligo di utilizzare la mascherina all’aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento da altre persone, tutte le ordinanze regionali che adottano sul territorio misure in contrasto col decreto governativo, vanno annullate.
Coronavirus, nei prossimi giorni raddoppiano i drive-in nel Lazio

La Regione Lazio nei prossimi giorni raddoppiera’ le postazioni drive-in dove effettuare il tampone, per venire incontro alla maggiore richiesta