Vergani, RES: “Come possiamo venirne fuori se chi guida il paese è quantomeno un incapace?”

La seconda ondata del Coronavirus è in atto e la situazione, purtroppo, si complica giorno dopo giorno per l’aggravarsi della situazione pandemica con misure restrittive stringenti. La velocità di progressione del contagio è più rapida rispetto a marzo e si rischia un forte impatto sia sul SSNN sia sugli aspetti economici e sociali. Situazione drammatica […]
Scanzi: “E’ un disastro mondiale!”

Dedicato a quei fenomeni che non hanno ancora capito che siamo dentro un disastro mondiale, che non ci sono “ricette indolori” e che le norme (discutibili) dell’ultimo Dpcm appariranno tra qualche giorno persino troppo morbide. Francia in lockdown per un mese E dopo la Francia ne arriveranno tante altre. Non perché i governanti sono cattivi: […]
Fratoianni: “La Spagna di Sanchez e Iglesias avanza una proposta di patrimoniale”

La Spagna di Sanchez e Iglesias avanza una proposta di #patrimoniale. Una tassa del 1% per i patrimoni superiori ai 10 milioni di euro e degli aggiustamenti sui redditi più alti. Ci arriviamo anche in #Italia? Ricordo sommessamente che abbiamo avanzato una proposta anche noi in tal senso, che tassando un po’ di più i […]
Conte: “Rispettiamo le regole o sarà lockdown”

“Non possiamo illuderci che, con una curva in salita, si possa andare tranquillamente in giro in palestra e al ristorante, se rispettiamo queste nuove norme abbiamo buone chance di affrontare dicembre con serenita’, in caso contrario ci troveremo piu’ avanti con un lockdown generalizzato”. Ci sono le risorse “Il decreto Ristoro è un decreto che […]
PaP: “In Spagna si va verso una mini-patrimoniale”

Apprendiamo dalle testate giornalistiche che in Spagna, il governo Psoe-Podemos, va verso una mini-patrimoniale. Due semplici e sintetiche considerazioni: 1) È possibile tassare di più i più ricchi. Basta VOLERLO e TUTTO è possibile. Da questo punto di vista, la manovra può essere d’esempio per i tanti governi, compreso il nostro, che si arrampicano sugli […]
Regione Lazio, 1993 casi: a Roma prima volta sopra i 1000

517 i tirocinanti del corso formativo di medicina generale saranno impegnati nelle Asl nelle attività di contact tracing.
Pellegrini: “Deputati-Ristoratori se la prendano con Meloni”

Pellegrini: “Ai parlamentari di Fratelli d’Italia consiglierei loro di rivolgersi alla loro leader, la Meloni, che ha sbraitato per settimane di dittatura sanitaria.”
Crisanti: “Vaccino disponibile per i primi di dicembre?”

Crisanti: “Sarebbe veramente una cosa senza precedenti se questo accadesse. Finora non è apparsa una sola pubblicazione scientifica al vaglio della Comunità, che testimoni che questo vaccino abbia le caratteristiche di cui si parla”
Rosato: “Zingaretti ha il problema di tenere unito il suo partito”

Rosato: “Zingaretti dovrebbe spiegarci perché non sono stati fatti gli investimenti sui trasporti. Non ci capisce su quali basi scientifiche il pranzo non contagia e la cena contagia. Noi chiediamo quali sono le ragioni scientifiche su cui si basano queste decisioni. Non si può scaricare la responsabilità delle inefficienze dello Stato su ristoranti, palestre, teatri e cinema. Colpire alcune categorie in maniera immotivata rappresenta un danno economico per il nostro Paese difficilmente recuperabile.”
De Gioia: “Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo”

De Gioia: “Il sistema giustizia non può fermarsi. Cosa stiamo facendo per evitare che il covid si diffonda all’interno di un tribunale? C’è un grande problema del federalismo giudiziario, non abbiamo una linea unitaria su tutto il territorio nazionale. Dpcm? .l ‘fortemente raccomandato’ senza prevedere sanzioni viene percepito dalla popolazione come un’indicazione che crea confusione, servono indicazioni più nette e chiare per fare in modo che il cittadino possa adeguarsi.”