Di Maio: “Il paese ha bisogno di unità”

Oggi più di 10mila casi. Sono tanti. Quello che stiamo attraversando è un momento storico. Il più importante e delicato dal secondo dopoguerra. C’è un virus terribile davanti a noi, nuovi contagi e famiglie che perdono i loro cari. Davanti a tutto questo la politica deve sentire il peso della responsabilità. Coscienza Deve mettersi una […]
Chi ha la coscienza sporca ha sempre paura della verità

L’Italia è ripiombata nell’emergenza Coronavirus e gli italiani iniziano ad intravedere come reale l’incubo del lockdown vissuto solo pochi mesi fa. In Campania lo sceriffo amante delle fritture di pesce ha chiuso le scuole per evitare il diffondersi di ulteriori contagi. Non viviamo affatto un periodo piacevole Dei dubbi, però mi sorgono, poiché l’emergenza pandemica […]
Raggi: “Il Parco della Caffarella sarà interamente riqualificato”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Il Parco della Caffarella, uno dei più grandi della nostra Capitale, sarà interamente riqualificato grazie a un nuovo importante investimento. Con una delibera di Giunta abbiamo infatti stanziato 1 milione e 600 mila euro per un intenso programma di interventi che riporteranno decoro e sicurezza all’interno […]
Fornaro, collaborazione istituzionale senza fughe in avanti

Per sconfiggere la pandemia da Covid 19 è fondamentale il massimo livello di collaborazione e unità istituzionale, nel quadro di un’azione coordinata a livello europeo.
In arrivo 9 milioni di cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di contribuenti e imprese

In arrivo 9 milioni di cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di contribuenti e imprese. Dal 16 ottobre, infatti, è scaduta la sospensione dei pagamenti decisa dal Governo per aiutare i contribuenti in difficoltà a causa dell’emergenza Covid.
Boldrini ad Agenzia Dire su coronavirus, recovey fund e politica

Con la pandemia abbiamo visto che se ci sono colleghi in quarantena fiduciaria e che questa loro assenza incide sulla maggioranza
Il Covid cambia il mercato del sesso che si sposta dalla strada al web

Il mercato della prostituzione non conosce crisi, e nemmeno il Covid sembra scalfire gli affari di un settore che coinvolge ogni anno 3 milioni di italiani e oltre 90mila lavoratrici stabili, per un giro d’affari che nel 2018 ha raggiunto quota 4,7 miliardi di euro.
Segno negativo per l’inflazione: a settembre -0,6%

“Di male in peggio!”. Così il Codacons giudica il ribasso dell’inflazione che, secondo l’Istat, a settembre segna il -0,6% su base annua e -0,7% su base mensile.
Frosinone, approvati i Piloni e nuove opere pubbliche
La giunta comunale ha provveduto, con una delibera apposita, alla variazione di bilancio e alla iscrizione degli importi, concernenti la messa in sicurezza di diverse aree del tessuto urbano, nelle corrette annualità di entrata e spesa, operando la necessaria correzione del programma delle Opere pubbliche 2020-2022 con lo slittamento al primo e al secondo anno […]
Frosinone: luminarie artistiche già pronte

Anche quest’anno, le luminarie artistiche, contraddistinte dal campanile e dagli altri elementi realizzati ad hoc per il capoluogo, sono state installate (pur rimettendo a dicembre l’accensione delle stesse) dall’amministrazione Ottaviani, già dal mese di ottobre, permettendo, in tal modo, un abbattimento dei costi che, normalmente, lievitano, per la stessa manodopera, nel periodo strettamente natalizio, in […]