Latina, incontro con le associazioni di volontari di Protezione Civile

latina

Si è svolto ieri in Aula consiliare, con le prescritte precauzioni in materia di contenimento del coronavirus, un incontro tra l’Amministrazione comunale e le associazioni di volontari di Protezione Civile. Erano presenti l’Assessora Maria Paola Briganti, il Coordinatore del Centro operativo comunale, Giuseppe Bondì, e il Comandante della Polizia Locale, Francesco Passaretti, quest’ultimo incaricato del coordinamento dei volontari di Protezione Civile nella delibera di rimodulazione del COC adottata la settimana scorsa dalla Giunta comunale.

Tutte le associazioni coinvolte

Sono state invitate tutte le 9 associazioni che, in aggiunta al Gruppo Comunale di Latina, risultano iscritte nell’elenco regionale del Lazio e che hanno sede nel territorio comunale. Questo doppio requisito ne consente l’attivazione attraverso ordini di servizio emessi dal COC di Latina che ne coordina le attività.

Hanno partecipato l’Associazione Nazionale Carabinieri – Nucleo Latina (iscritta nell’elenco regionale al n. 77) l’Associazione VVA Latina (n.129), l’Associazione Passo Genovese (n.138), l’Associazione Vigili del Fuoco Latina (n.303), l’Associazione Città di Latina (n.446), l’Associazione La Fedelissima (n.456) e l’Associazione di Protezione Civile Pontina (n.991). Non hanno potuto prendervi parte le altre due associazioni, l’Associazione Nazionale Bersaglieri e l’Associazione Vigili del Fuoco Latina 8.

Confronto tra Comune e Regione

È stata l’occasione per un confronto utile su alcuni aspetti di rendicontazione delle attività tra associazioni, Comune e Regione Lazio e per rappresentare nuove tipologie di servizi che, nell’alveo delle attività che la legge consente di svolgere alla Protezione Civile, possono rivelarsi utili in questa prolungata, e per certi versi incognita, fase di emergenza Covid-19.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti