Frate: “Dobbiamo riflettere su molteplici questioni”

Così l’onorevole Flora Frate sulla sua pagina Facebook:

Sento parlare della riapertura, in concomitanza con aziende e altre attività produttive, delle #scuole per consentire ai genitori di andare a lavorare.

Che la scuola abbia la sua funzione sociale, e che questo sia un tema su cui riflettere, mi sembra evidente. Però c’è da domandarsi se parlare di questo proprio ora abbia senso oppure no, tenuto che la scuola ogni anno chiude intorno al 15 giugno.

Dobbiamo riflettere

Se non vogliamo perdere in un solo colpo tutti i sacrifici fatti fino ad ora, dobbiamo riflettere su molteplici questioni. A partire da un’attenta analisi della morfologia territoriale, con particolare riferimento a quei contesti urbanistici in cui le misure di prevenzione sono di difficile attuazione.

Ma dobbiamo anche dirci che la scuola non può e non deve rappresentare l’ennesimo pretesto per deresponsabilizzare le imprese le quali rispetto ai grandi temi (penso allla conciliazione vita lavoro), sono chiamate ad un concorso di responsabilità mettendo in campo soluzioni straordinarie.

La politica deve smettere di essere l’ancella dell’economia: bisogna costruire un Patto di lavoro tra Stato, imprese e parti sociali, solo così possiamo uscire veramente dalla grave crisi sociale ed economica che ci aspetta. Se qualcuno pensa di ritornare alla normalità senza conseguenze è un ingenuo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti