Biondi: “Queste emergenze iniziano ad essere eccessive per L’Aquila”

Biondi: “Gli aquilani si sono attenuti a tutte le richieste che sono state fatte. Abbiamo fatto un controllo massiccio sul territorio, non abbiamo mai registrato assembramenti o notizie di feste clandestine. I sanzionati sono stati il 2% dei controllati. Decreto cura Italia? Le risorse finora stanziate ovviamente non sono sufficienti, ma credo lo sappia il governo stesso che non possono bastare 25 miliardi”
Sos gelo sulle piante in fiore

Sos gelo sulle piante in fiore
Martello: “Se il virus arrivasse sulla nostra isola sarebbe una tragedia”

Martello: “Col senno poi dico che il governo avrebbe dovuto mettere prima queste misure, purtroppo c’è molta gente che non capisce la gravità di questa situazione, con alcuni di loro abbiamo dovuto fare un’opera di persuasione personale. Il governo deve fare altre due azioni: una che riguardi i comuni, perchè nessuno avrà i soldi per pagare le tasse comunali quindi vanno sospesi i tributi e noi non lo possiamo fare. Per quanto riguarda il problema del turismo è un problema grave, le prenotazioni sono saltate tutte, ci sono persone che hanno chiesto indietro la caparra. Non si sa se ci sarà un’estate. Dopodichè bisognerà sospendere i mutui per albergatori e ristoratori. Sbarchi di migranti? Per ora non ne abbiamo. Ma ci sono persone che continuano a minacciarmi perchè pensano che io sia quello che fa sbarcare la gente”
Esquilino, l’Associazione Giovani Cinesi in Italia dona 3500 mascherine alla Polizia

Sempre più stretta l’amicizia tra la comunità cinese di Roma, la Polizia di Stato e l’Associazione Nazione della Polizia di Stato.
Cremaschi: “Ultimo decreto con restrizioni è vergognoso”

Cremaschi: “Ne terremo conto perchè spesso si è detto ai lavoratori di essere responsabili, mi pare che la Confindustria non lo sia. E’ ancora più grave un governo che dovrebbe dire: cari signori industriali, il primo punto è la tutela della salute quindi non mi rompete le scatole, adesso si deve chiudere. Io vivo a Brescia, forse non è chiaro che qui c’è la peste del Manzoni. Tra le persone che conosco ogni giorno c’è qualcuno che muore. Le cose sono andate malissimo perchè si sono tenute aperte le fabbriche, quando dici chiudo tutto tranne le fabbriche, a Brescia e a Bergamo non hai chiuso niente. Quando è stato lanciato l’hashtag #Milanononsiferma è stato un disastro. Scioperi? Gli incoscienti sono quelli che fanno lavorare la gente non i lavoratori che scioperano. Oggi ci sono fabbriche che hanno chiuso e altre che hanno tenuto aperto, quindi ci sono situazioni diverse. Questo caos è una responsabilità del governo”
Raggi: “Ora è il momento di stare uniti e seguire le regole”

Raggi: “Ora è il momento di stare uniti e seguire le regole”
Toninelli: “Chi fa polemiche in questo periodo dovrebbe vergognarsi”

Toninelli: “Salvini dice di tenere il Parlamento aperto h24, proprio lui che è assenteista al parlamento europeo, assenteista al parlamento italiano, assente spesso e volentieri ai consigli dei ministri quando era ministro. Non si possono tollerare certe falsità. Dopo che il governo si è compattato e sta ricevendo gli elogi di tutti i Paesi, dopo che l’UE finalmente torna ad essere unione, la Lega non ha molto da dire e probabilmente ha dato ordine ai suoi presidenti di Regione di fare polemica e alzare i toni. La competenza sulla sanità è delle regioni e la Lombardia ha investito più della metà dei soldi dei contribuenti nella sanità privata. Se dobbiamo trovare delle responsabilità Fontana dovrebbe guardarsi allo specchio”
Pallini: “I contraccolpi sono evidenti nel nostro settore”

Micaela Pallini: “I contraccolpi sono evidenti nel nostro settore, già messo in difficoltà da dazi americani e Brexit. Noi ora siamo fermi, fermare la macchina può essere molto pericoloso per la ripartenza successiva. Il governo potrebbe sfruttare questa pausa per mettere finalmente mano a una semplificazione amministrativa”
Raggi: “Le società di pubblici servizi continuano a eseguire sul territorio interventi”

Raggi: “Le società di pubblici servizi continuano a eseguire sul territorio interventi”
Sileri: “Calo contagi? E’ sicuramente presto per cantar vittoria”

Sileri: “Il numero dei decessi purtroppo continuerà a rimanere alto ancora per un po’, perchè ci sono persone malate da diversi giorni e non riescono a sconfiggere il virus. Avigan? Video molto discutibile, che fa dietrologia. Che quel farmaco abbia il 91% di efficacia non è scritto da nessuna parte in letteratura. Ci sono una trentina di farmaci testati dai cinesi, vengono testati anche in Italia in maniera sperimentale e alcuni probabilmente danno anche risultati migliori dell’Avigan. La mia malattia? E’ una febbre molto strana, perchè dopo un’ora scompare, dopo 3 ore ti ritorna. Per questo secondo me i tamponi devono essere estesi anche a chi ha pochi sintomi”