Gio, 04 Settembre, 2025

Aumento Iva: conseguenze disastrose secondo il Codacons

Condividi

No a qualsiasi rimodulazione dell’Iva. Lo afferma il Codacons, commentando le dichiarazioni del ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che oggi si è detto aperto alla possibilità di rimodulare le aliquote in qualche settore.

REAGIRANNO AD AUMENTO ALIQUOTE CON RIDUZIONE CONSUMI. CONSEGUENZE DISASTROSE PER INDUSTRIA, COMMERCIO E PIL

“Il Ministro sta giocando col fuoco, perché consumatori e imprese sono contrari a qualsiasi ritocco al rialzo dell’Iva, indipendentemente dai comparti interessati – spiega il presidente Carlo Rienzi – Se si dovesse arrivare ad incrementi delle aliquote, anche se limitati ad alcuni settori, le famiglie reagirebbero riducendo i consumi, e in un momento storico in cui la spesa è ferma e commercio e industria versano in crisi nera, ritoccare l’Iva equivarrebbe a dare il colpo di grazia alla nostra economia, con effetti diretti sul Pil” – conclude Rienzi.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter