Ex Ilva, Bentivogli: “Decisione Riesame su Altoforno 2? E’ un vero e proprio flipper”

Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi
Prescrizione, Nobili (iv): “Abolirla significa condannare gli italiani a processi senza fine”

Luciano Nobili, deputato di Italia Viva, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi
Pirozzi: “Manderei sotto processo per sequestro di persona tutti coloro che non stanno facendo niente”

Sergio Pirozzi, presidente della Commissione grandi rischi della Regione Lazio, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”
Tassista romano violento. Revocata la licenza

Una misura giusta e sacrosanta che deve servire da monito per tutti coloro che stanno trasformando Roma in un far west. Lo afferma il Codacons, commentando il ritiro della licenza per il tassista che aveva aggredito un cliente all’aeroporto di Fiumicino
Autorità dei trasporti, verifiche sulla tratta ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha deciso di far luce sul servizio ferroviario reso sulla tratta Roma-Civita Castellana-Viterbo, annunciando “specifiche azioni di verifica a riscontro delle criticità oggetto di segnalazione”.
Nelle settimane scorse infatti il Codacons, a seguito delle numerose proteste ricevute dai cittadini che ogni giorno utilizzano la tratta, aveva presentato un esposto all’Autorità in cui si chiedeva di intervenire a tutela dei pendolari e degli utenti.
Monopattini pericolosi. Sale il rischio di incidenti

Lo studio condotto negli Usa e pubblicato da JAMA Surgery, secondo cui i monopattini elettrici risultano più pericolosi delle biciclette e fanno aumentare il rischio di traumi e incidenti, conferma in pieno le preoccupazioni del Codacons sollevate in occasione dell’entrata in vigore in Italia delle nuove norme sui monopattini.
Dati preoccupanti su disoccupazione. Dal 2007 oltre un milione di disoccupati in più

I dati sull’occupazione di novembre forniti oggi dall’Istat, seppur in aumento, non sono né positivi né incoraggianti, e rappresentano “una goccia nel mare” se confrontati con i numeri sul lavoro in Italia del periodo pre-crisi.
Lo afferma il Codacons, che in tema di disoccupazione vede il bicchiere mezzo vuoto.
Renzi: “L’addio all’Erasmus del Regno Unito è una pagina triste”

Renzi: “L’addio all’Erasmus del Regno Unito è una pagina triste
I problemi ambientali più preoccupanti

Problemi ambientali più preoccupanti: inquinamento (56%), cambiamenti climatici (51%) e rifiuti (46%)
Fornaro: “Nell’agenda 2020 revisione del Jobs Act”

Fornaro: “Nell’agenda 2020 revisione del Jobs Act”