Raggi: “Una finanza che rimetta al centro i cittadini e le persone”

Così la Sindaca sulla sua pagina Facebook:

Una finanza che rimetta al centro i cittadini e le persone. È questo l’obiettivo della Convenzione che Roma Capitale ha stipulato con Unitelma Sapienza e che questa mattina abbiamo presentato nella Facoltà di Economia dell’Università romana.

Sinergie

Lavoreremo con il più grande ateneo d’Europa a uno studio di fattibilità per l’emissione di un social bond o di un green bond da parte di Roma Capitale, affinché si possa inaugurare una nuova stagione di welfare effettivamente sostenibile.

Il bond sarà lanciato per attrarre investimenti dal mercato e finanziare un progetto in grado di provocare un impatto sociale o ambientale. Tale progetto porterà a un miglioramento dei servizi erogati ai cittadini e genererà un risparmio di spesa pubblica che verrà utilizzato per remunerare gli investitori privati coinvolti.

Nuovo modello di finanza

Si tratta di un nuovo modello di finanza, inclusiva e sostenibile, più vicina ai cittadini. Un modello che porta avanti una forma innovativa di promozione del benessere sociale e collettivo e che si basa su parole come: sostenibilità, diritti, legalità e welfare e che spero possa diventare un prototipo per le altre amministrazioni italiane.

Ovviamente, questo non è un traguardo, ma un punto di partenza. Continuiamo ad andare in questa direzione, intercettando e prevedendo investimenti che vadano a incidere sui cambiamenti climatici, sulle emergenze ambientali e sui bisogni sociali delle nostre comunità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti