Raggi: “Una finanza che rimetta al centro i cittadini e le persone”

Una finanza che rimetta al centro i cittadini e le persone
Raggi: “Dopo 20 anni, abbiamo illuminato Piazza Balsamo Crivelli”

Dopo quasi 20 anni, abbiamo illuminato Piazza Balsamo Crivelli
Alessandria, arrestato latitante

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Alessandria hanno tratto in arresto un cittadino albanese 32enne latitante dal 2010. L’uomo, senza fissa dimora e già noto ai Carabinieri, è stato controllato insieme a un connazionale nel corso della notte in piazza Santo Stefano di Alessandria e trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente, motivo per cui è stato segnalato alla locale Prefettura.
Tentata estorsione via social network

I Carabinieri di Bovalino hanno denunciato un 20enne, riconosciuto responsabile di una tentata estorsione e di sostituzione di persona a mezzo social network, ai danni di una 30enne del posto. I militari, a seguito di attività investigativa, hanno infatti accertato che il ragazzo, fingendo di essere un appartenente alle forze dell’ordine e promettendo denaro, ha iniziato a pretendere l’invio di foto a sfondo sessuale da una giovane ragazza che subito si è rivolta ai Carabinieri.
Arrestato narcotrafficante internazionale

Nel corso della mattinata di martedì 4 dicembre 2019, i Carabinieri della Stazione di Campobello di Mazara, hanno tratto in arresto DC per il reato di traffico internazionale di stupefacenti.
Consumo suolo, scomparso 1/4 campagne in 25 anni

L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile in Italia negli ultimi 25 anni ad appena 12,8 milioni di ettari. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]
Clima di sfiducia genera pessimismo. A rischio i consumi legati al Natale

Il generale clima di sfiducia delle famiglie italiane rischia di avere ripercussioni negative sui consumi legati al Natale. Lo afferma il Codacons, che esprime preoccupazione sull’andamento della spesa durante le prossime festività.
Natale: al via la corsa regalo ai mercatini

Natale: 221 euro in regali, al via mercatini
La produzione di falsi formaggi italiani in Usa è aumentata del 4%

Dazi, +4% falsi formaggi italiani in Usa
Sul tema Influencer il Codacons replica all’Unione Nazionale Consumatori

L’Unione Nazionale Consumatori dimostra ancora una volta di non conoscere la materia su cui si esprime, e ignora le tante norme nazionali e internazionali introdotte col preciso scopo di tutelare l’immagine e la privacy dei minori.