Manovra. Riduzione Iva per profilattici e assorbenti

Gli emendamenti alla Manovra che prevedono il taglio dell’Iva su alcuni beni di largo consumo avranno realmente vantaggi per le tasche dei consumatori? Se lo chiede il Codacons, che ha analizzato gli effetti di alcune misure presentate dai vari schieramenti politici.
Bollette. Sono previsti nuovi aumenti

Anche l’Autorità per l’Energia accoglie finalmente gli allarmi lanciati a più riprese dal Codacons circa la fine del mercato tutelato nel settore dell’energia, passaggio che causerà non pochi problemi ai consumatori italiani. Lo afferma il Codacons, commentando le dichiarazioni alla Camera del presidente Arera, Stefano Besseghini.
Industria, a settembre leggera ripresa ma non basta

I dati relativi all’industria italiana continuano ad essere negativi per il Codacons, e la leggera ripresa su base mensile non basta a colmare il gap con il passato.
Ex Ministra Trenta. Per Codacons abbandono alloggio non è sufficiente. Occorre verificare i danni per l’Erario

La rinuncia all’appartamento di servizio annunciata oggi dall’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, non basta, perché ora oltre ad eventuali illeciti dovranno essere accertati anche i danni erariali. Lo afferma il Codacons, che sul caso deposita oggi un esposto alla Corte dei Conti del Lazio affinché verifichi possibili sprechi di soldi pubblici nella vicenda della casa di servizio assegnata alla Trenta.
Frosinone, istituito un albo per gli incarichi di patrocinio legale

Frosinone, un albo per gli incarichi di patrocinio legale
Fatturato e ordinativi dell’industria

A settembre si stima che il fatturato dell’industria aumenti in termini congiunturali dello 0,2%. Nel terzo trimestre l’indice complessivo è invece diminuito dello 0,7% rispetto al secondo trimestre.
Malattie e cura: conciliazione tra lavoro e famiglia difficoltoso

L’Istat presenta i principali risultati di un approfondimento tematico sulla Conciliazione tra lavoro e famiglia, realizzato sulla base dei dati del modulo ad hoc europeo “Reconciliation between work and family life” inserito nella Rilevazione sulle forze di Lavoro nel 2018. Cura dei malati Nel 2018, sono complessivamente 12 milioni 746 mila le persone tra i […]
Scuola, R. Mussolini: “Presentata interrogazione per riapertura Istituto Girolami”

Dopo quasi otto mesi dal crollo del controsoffitto che ha decretato lo stato di inagibilità della scuola Girolami di Monteverde Nuovo, ancora non c’è una data effettiva per la riapertura di questo istituto
Maltempo, il sindaco di Licata: “La città è impreparata a far fronte a questi eventi”

Giuseppe Galanti, sindaco di Licata, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente su Radio Cusano Campus.
Offerte Adsl, le migliori nel 2019

Oggigiorno la maggior parte delle persone si avvale della connessione internet anche a casa. Tra le varie tecnologie disponibili, l’Adsl è ancora la più utilizzata in Italia