Candiani (Lega): “In Umbria il PD e sinistra commettevano peccati e si davano l’assoluzione tra di loro”

Stefano Candiani

Candiani (Lega): “Ovvio che se vieni in Umbria a dire che i voti dei cittadini non contano niente come ha fatto Conte, questo dà l’idea di come si sono allontanati dalla gente. Il M5S alleandosi col PD è diventato migliore interprete delle manovre di palazzo. Speriamo che Di Maio da ministro degli esteri non avrà le stesse intuizioni che ha avuto di recente come capo politico del M5S. Possono incollarsi ancora di più alle poltrone, ma poi la colla prima o poi finisce e si va a votare. Pagheranno il prezzo delle loro meschinità. Avere al governo Renzi insieme al M5S e Pd è un problema più per loro che per noi, perché si sono portati a casa il killer politico. E’ un giallo in cui si sa già chi sarà il killer che farà cadere il governo. Conte si è comportato in maniera meschina, ha avuto la sindrome del Marchese del grillo, basta a se stesso e tutti gli altri non contano nulla per lui. Ha cercato di ostruirci per impedire che la Lega potesse mettere in atto la nostra parte del contratto di governo. Emilia? Anche lì Pd e 5 Stelle hanno poco da star tranquilli, io spero che facciano l’alleanza ovunque visto il trend”

Cirinnà (PD): “Umbria? Pensavamo di poter contenere i danni”

monica cirinnà

Cirinnà (PD): “L’alleanza di governo in questo momento è l’unica possibile. Purtroppo il perno è il M5S, un gruppo di persone molto litigioso al suo interno che si trova a gestire una roba che loro non sono in grado di gestire. Il Pd sta facendo un lavoro lento di ripartenza, di ritorno sui territori. Bisogna ritornare tra la gente, per strada, nei circoli, la parola d’ordine deve essere radicalità. Italia viva? Da loro mi aspetto molto poco, se fai parte di un’alleanza e di un governo cerca almeno di non picconarlo. Insulti sui social? Serve identità digitale. La maggior parte dei messaggi di odio sono rivolti alle donne e in particolare alle donne che stanno in politica, come me, Boldrini, Meloni, Boschi. In un’Italia sessista, machista, che è diventata così per determinati atteggiamenti, tutti si sentono autorizzati a insultare una donna quando non è incasellata nello stereotipo della donna che deve stare buona e zitta”

D’Attorre: “Bisogna costruire un vero e nuovo progetto politico”

confartigianato

Occorre costruire un vero progetto politico “Il risultato in Umbria era segnato dai disastri della precedente esperienza di governo regionale, ma le sue dimensioni dicono alcune cose chiare e dure. Primo: si conferma una pia illusione l’idea che bastasse solo mandare Salvini all’opposizione per fermare l’avanzata di questa nuova destra. Secondo: con le coalizioni “civiche” […]

Istat: i centri antiviolenza sulle donne

Istat: i centri antiviolenza sulle donne

In collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO), il CNR e le Regioni, l’Istat ha condotto la prima indagine sui 281 Centri antiviolenza (CAV) che svolgono attività a sostegno delle donne maltrattate e dei loro figli.

Frate (M5S): “Il voto in Umbria ci deve far riflettere profondamente”

Frate (M5S): "Il voto in Umbria ci deve far riflettere profondamente"

Così l’onorevole Flora Frate (M5S) sull’esito delle elezioni regionali umbre: Il voto in Umbria ci deve far riflettere profondamente. Occorre una lucida analisi Non basta semplificare la complessità di quanto sta accadendo nel paese sostenendo, a caldo e senza una lucida analisi del voto, che l’alleanza politica semplicemente non funziona. Il PD, nonostante le difficoltà, […]

De Lorenzo (M5S): “Esperimento malriuscito”

De Lorenzo (M5S): "Esperimento malriuscito"

Così l’onorevole Rina Valeria De Lorenzo (M5S) sull’esito delle elezioni umbre: L’Umbria ha rappresentato il primo esperimento elettorale dell’alleanza targata M5S-PD. Un esperimento mal riuscito Che non ha trovato il favore degli elettori. Salvini che ribadisce la portata nazionale del voto umbro, dimentica, e lo dico senza voler sminuire niente e nessuno, che in Umbria […]