Il Presidente di Coldiretti e del Codacons denunciati dal Consorzio del Pecorino Romano

Il Presidente di Coldiretti e del Codacons denunciati dal Consorzio del Pecorino Romano

I presidenti di Coldiretti Ettore Prandini e Coldiretti Sardegna Battista Cualbu e il presidente Codacons, Carlo Rienzi, sono indagati dalla Procura di Oristano per i reati di diffamazione, calunnia, istigazione a delinquere e violenza privata. Alla base dell’inchiesta, una denuncia presentata dal presidente del Consorzio del pecorino romano, Salvatore Palitta, contro le dichiarazioni sul prezzo del latte rilasciate nel corso di interviste e comunicati stampa dai vertici delle due associazioni, da tempo alleate nel combattere le speculazioni e le pratiche illecite a danno degli allevatori.

Campania e Sicilia: 41,4% della popolazione a rischio povertà

Campania e Sicilia: 41,4% della popolazione a rischio povertà

La Campania è a tutti gli effetti il fanalino di coda d’Europa per il livello di povertà, registrando il più alto numero di cittadini a rischio, con un netto peggioramento rispetto al 2017. Lo afferma il Codacons, commentando i dati Eurostat secondo cui in Campania la percentuale di coloro che sono a rischio povertà è pari 41,4%.

Il Ministro Bellanova su obbligo origine delle materie prime

Teresa Bellanova

Il Codacons sostiene con fermezza le dichiarazioni della ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, che oggi, nel corso del Forum dell’agricoltura di Cernobbio, ha difeso l’obbligo dell’indicazione in etichetta dell’origine delle materie prime.

Unicredit. La denuncia del Codacons per tassi negativi scaricati sugli utenti

Unicredit. La denuncia del Codacons per tassi negativi scaricati sugli utenti

Il Codacons è pronto alla guerra legale contro tutte quelle banche che scaricheranno sugli utenti i costi dei tassi negativi. Il primo istituto di credito a finire nel mirino dell’associazione è Unicredit, che ha annunciato dal 2020 l’applicazione di tassi negativi ai correntisti con depositi superiori ai 100.000 euro.

Casalbore (AV): denunciate 2 persone per trasformazione abusiva di un’area boscata

Casalbore (AV): denunciate 2 persone per trasformazione abusiva di un'area boscata

Due persone denunciate I Carabinieri della Stazione Forestale di Ariano Irpino, all’esito di mirati controlli, hanno denunciato due persone ritenute responsabili, a diverso titolo, dell’illecita soppressione di un’area boscata. L’attività eseguita dai militari dell’Arma ha permesso di ritenere i predetti responsabili della soppressione di una superficie boscata di circa 3500 metri quadrati in assenza delle […]