La produzione di parmesan sorpassa quella di parmigiano

La produzione di parmesan sorpassa quella di parmigiano

La produzione di falsi Parmigiano Reggiano e Grana Padano, a partire dal Parmesan, ha superato nel mondo quella degli originali con il diffondersi di tarocchi in tutti i Continenti che toglie spazi di mercato ai simboli del Made in Italy. E’ quanto denuncia la Coldiretti nello stigmatizzare il documento della statunitense National Milk Producers Federation […]

Tartufo, sceso il prezzo d’acquisto

Tartufo, sceso il prezzo d'acquisto

Al via la stagione di raccolta del tartufo bianco con le prime quotazioni che spingono gli italiani all’acquisto facendo registrare un calo del 5% rispetto allo scorso anno ed un valore di 2000 euro al chilo per pezzature oltre i 50 grammi (la più pregiata) alla borsa del tartufo di Acqualagna, la prima a rendere […]

Frosinone, Solidiamo: conclusa l’edizione 2019

Frosinone, Solidiamo: conclusa l’edizione 2019

Si è conclusa sabato mattina, dinanzi a un auditorium “Paris” gremito, l’edizione 2019 del progetto Solidiamo FormAzione, con la cerimonia di consegna di borse di studio e premi agli studenti dei comprensivi più meritevoli, residenti nel capoluogo. Nel corso dei due appuntamenti presso l’auditorium “Paris” – sabato 28, infatti, sono stati protagonisti gli istituti di […]

Barile (Pz): sorvegliato speciale di pubblica sicurezza arrestato

Barile (Pz): sorvegliato speciale di pubblica sicurezza arrestato

I Carabinieri della Stazione di Barile hanno arrestato in flagranza di reato un 63enne di Rionero in Vulture, sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, ritenuto responsabile di violazioni delle prescrizioni inerenti alla misura di prevenzione anzidetta oltre che al Codice della strada. I militari, durante lo […]

Speranza: “Serve clima costruttivo per lotta alle disuguaglianze”

Speranza: "Serve clima costruttivo per lotta alle disuguaglianze"

“I due obiettivi fondamentali del governo sono la crescita e la lotta alle diseguaglianze. Per realizzarli serve coesione”. Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine del convegno Farmacistapiù a Milano. “Le tensioni non fanno bene al Paese che ha bisogno di uscire dalla stagione di odio in cui era stato immerso […]

Le grandi imprese evadono 16 volte in più delle piccole

Le grandi imprese evadono 16 volte in più delle piccole

A seguito dell’attività di accertamento svolta lo scorso anno sulle attività economiche, emerge come la maggiore imposta media accertata dall’Agenzia delle Entrate per ogni singola grande azienda sia pari a poco più di 1 milione di euro, per la media impresa di 365.111 euro e per la piccola di 63.606 euro . In altre parole, […]

Norme chiare su end of waste per sbloccare l’economia circolare

Norme chiare su end of waste per sbloccare l'economia circolare

Sbloccare le attività di recupero e trasformazione dei rifiuti svolte dalle imprese, consentendo alle Regioni di autorizzare il riciclo ‘caso per caso’, nel rispetto della direttiva europea sui rifiuti. Lo chiede Confartigianato intervenuta oggi in audizione all’8° Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della […]

Il premier Conte e l’impegno sulla solidarietà

Il premier Conte e l'impegno sulla solidarietà

Così il premier Giuseppe Conte sulla sua pagina Facebook: Dobbiamo impegnarci con la massima determinazione a realizzare un Paese più giusto, un Paese più solidale. Più solidale significa, ad esempio, un Paese in cui chi ha meno possa aver diritto ad asili nido gratuiti, un’Italia in cui chi lavora deve poter avere qualcosa di più […]

Gentiloni: “L’economia europea rallenta, servono investimenti”

Gentiloni: "L'economia europea rallenta, servono investimenti"

“Nell’Unione Europea è necessario un uso adeguato dello spazio fiscale per far fronte al rischio di un rallentamento nella nostra economia con nuovi investimenti”. Lo ha detto Paolo Gentiloni, commissario designato agli Affari economici, nella sua audizione di conferma al Parlamento europeo. “Le nuove previsioni della Commissione, previste per il 7 novembre, ci diranno se […]