Droga: sequestrata un’intera piantagione di canapa indiana

Droga: sequestrata un'intera piantagione di canapa indiana

Continuano i servizi disposti dal Gruppo Carabinieri di Locri finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione a quelli relativi agli stupefacenti, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria. Numerose pattuglie dell’Arma sono state impiegate in una mirata strategia operativa che dall’inizio dell’anno ha consentito di rinvenire e […]

Senise (PZ). Deteneva abusivamente e illegalmente un arsenale. Arrestato 56enne

Senise (PZ). Deteneva abusivamente e illegalmente un arsenale. Arrestato 56enne

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Senise hanno arrestato in flagranza di reato un 56enne della zona, responsabile di detenzione abusiva ed illegale di armi, anche clandestine. Nel dettaglio i militari, durante l’esecuzione di mirati servizi finalizzati a verificare il rispetto della normativa in materia di detenzione e custodia delle armi, […]

Fornaro sui Dazi chiede intervento Unione Europea

Fornaro sui Dazi chiede intervento Unione Europea

“I dazi sono una sciagura per i nostri produttori ed un danno enorme per la nostra economia, da sempre fortemente orientata all’export. Occorre che l’Europa intervenga con forza a difesa dei produttori del nostro paese e della Ue”. Lo afferma il capogruppo di LeU a Montecitorio Federico Fornaro. “Fa specie che oggi i primi a […]

Fornaro: su Ius Culturae basta fake news

Fornaro: su Ius Culturae basta fake news

“Noi crediamo che il campo debba essere sgombrato e purificato da una serie di fake news e da una propaganda che promuove l’idea di far passare uno scambio tra tra lo Ius culturae e il taglio dei parlamentari. LeU all’inizio della legislatura ha immediatamente presentato cinque ddl, uno dei quali era proprio lo ius culturae, un […]

Dazi: secondo Codacons rischio rincari per jeans, scarpe, magliette, motociclette e tanti altri articoli

Dazi: secondo Codacons rischio rincari per jeans, scarpe, magliette, motociclette e tanti altri articoli

Una raffica di rincari si abbatterà sui consumatori italiani se saranno introdotti dazi dall’Unione Europea come risposta alle misure protezionistiche degli Stati Uniti sui prodotti provenienti dall’Europa. Lo afferma il Codacons, che esprime grande preoccupazione per le ripercussioni che la guerra commerciale tra Usa e Ue avrà sulle tasche delle famiglie italiane. I consumatori pagheranno […]

Conte: Stop Iva evita rincaro per le famiglie di 542 euro

Conte: Stop Iva evita rincaro per le famiglie di 542 euro

Lo stop all’aumento dell’Iva vale 1.200 euro a famiglia, se si considera il biennio 2020-2021 e il mancato incremento delle accise. Lo afferma il Codacons, commentando le dichiarazioni odierne del Premier Giuseppe Conte sulla sterilizzazione delle clausole di salvaguardia. Le clausole di salvaguardia che avrebbero fatto scattare l’aumento dell’Iva non prevedono solo il ritocco delle […]

Ama non pubblica on line i turni di spazzamento. La denuncia del Codacons

Ama non pubblica on line i turni di spazzamento. La denuncia del Codacons

Per i cittadini romani è impossibile monitorare l’attività quotidiana dell’Ama, in quanto l’azienda non pubblica sul proprio sito internet i giorni e i turni di spazzamento delle strade, nonostante l’Assemblea capitolina avesse deliberato di inserire tali dettagli sul sito web dell’azienda. Lo denuncia il Codacons, che richiama una interrogazione presentata ieri in Campidoglio dalla Consigliera […]

Sciopero generale del 25 ottobre. Ci sarà anche il Codacons

Sciopero generale del 25 ottobre. Ci sarà anche il Codacons

Anche i consumatori parteciperanno allo sciopero generale indetto a Roma dai sindacati per il prossimo 25 ottobre. Il Codacons ha deciso infatti di aderire formalmente alla protesta dei lavoratori contro lo stato disastroso della città e per chiedere il commissariamento urgente del sindaco Virginia Raggi. “Per la prima volta cittadini e lavoratori saranno dalla stessa […]

Reati ambientali. La Polizia Metropolitana di Napoli sequestra 18 strutture

Reati ambientali. La Polizia Metropolitana di Napoli sequestra 18 strutture

Nuova operazione di controllo contro i reati ambientali stamane della Polizia Metropolitana di Napoli, diretta dal Comandante Lucia Rea a Pozzuoli. Sequestrate 18 strutture che facevano parte del cosiddetto Polo Artigianale di via Fascione, alle spalle del cimitero. Insieme alla Polizia Metropolitana, anche personale dell’ispettorato del lavoro e dell’esercito. Identificate, tutte le persone che erano all’interno e all’esterno […]