Firenze, Pioppeta del Galluzzo: rinnovo e tutela dell’area

Firenze, Pioppeta del Galluzzo: rinnovo e tutela dell’area

Al via l’intervento per gestire il rischio di infezioni alle radici di una parte delle vecchie piante in passato destinate alla produzione di cellulosa Si rinnova la pioppeta del Galluzzo per tutelare il complesso delle alberature dei giardini di viale Tanini. Tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre, stagione propizia per gli […]

Padova, la musica nei luoghi dell’Urbs picta

Padova, la musica nei luoghi dell’Urbs picta

Far risuonare la musica nei luoghi dell’Urbs picta: l’ambizioso progetto di Lilium SoundArt svela nella cornice della candidatura Unesco video di musicisti di oggi in dialogo con gli artisti della Padova del Trecento. L’associazione Lilium SoundArt, composta da giovani musicisti, video maker e artigiani, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, mostra […]

Padova, “6 Università in 6 Città: 6 pronto a conoscerle?”

Padova, "6 Università in 6 Città: 6 pronto a conoscerle?"

Il Comune di Padova intende promuovere l’importanza della cooperazione tra Città e Università presentando i progetti più innovativi realizzati in città di medie dimensioni, italiane ed europee. Queste le premesse dell’appuntamento “6 Università in 6 Città: 6 pronto a conoscerle?”, l’evento in programma la mattina di martedì 15 ottobre 2019 tra Palazzo della Ragione e […]

Padova, misure per il contenimento dell’inquinamento

Padova, misure per il contenimento dell’inquinamento

Tornano il primo ottobre le misure per il contenimento dell’inquinamento previste dall’accordo padano. Non sono previste sostanziali differenze per l’anno che verrà, permane l’obbligo del blocco stabile degli Euro 3 e degli Euro 4 con semaforo arancione. Sappiamo che i veri cambiamenti arriveranno con il 2020/2021 ed è bene, fin da ora, provare a costruire azioni comuni, come […]

Napoli, controlli della Polizia Municipale sullo sversamento di rifiuti speciali

Napoli, controlli della Polizia Municipale sullo sversamento di rifiuti speciali

Gli Agenti della Polizia municipale appartenenti alla U.O. Tutela Ambientale hanno fermato e denunciato due napoletani sorpresi ad abbandonare rifiuti speciali e pericolosi nel campo rom di Scampia a cupa Perillo viale della Resistenza. Gli agenti di concerto con personale dell’Esercito adibito al monitoraggio delle aree di abbandono di rifiuti hanno sorpreso due napoletani, R.E. […]

“Positano Gourmet” al ristorante La Serra

“Positano Gourmet” al ristorante La Serra

I sapori della cucina Mediterranea incontrano la creatività di quella francese in una serata a picco sul mare della Costiera Amalfitana. Terzo appuntamento con “Positano Gourmet, a cena con le stelle”, la rassegna culinaria che si svolge da tre anni al ristorante stellato Michelin “La Serra” dell’Hotel Le Agavi di Positano (via G. Marconi, 169 […]

Raggi: “Occorre promuovere la funzione rieducativa della pena”

Virginia Raggi

Così la prima cittadina romana: Promuovere la funzione rieducativa della pena e il reinserimento sociale dei detenuti. Questo l’obiettivo dell’approvazione del nuovo protocollo d’Intesa tra Roma Capitale e il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Gli ottimi risultati raggiunti quest’anno dai detenuti che hanno partecipato al progetto ‘Mi riscatto per Roma’, lavorando per la […]

Pesca, scatta il fermo in Tirreno e Ionio

Pesca, scatta il fermo in Tirreno e Ionio

Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca dal 9 settembre che porta al blocco per 30 giorni consecutivi delle attività della flotta italiana dallo Ionio al Tirreno, nel tratto di costa che va da Brindisi a Roma, andando ad aggiungersi al divieto già attivo nel tratto da San Benedetto del Tronto […]

I dazi sul vino Usa spingono il Made in Italy in Cina

I dazi sul vino Usa spingono il Made in Italy in Cina

La guerra commerciale combattuta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump con la Cina a colpi di aumenti tariffari alle frontiere ha portato le vendite di vini Usa sul mercato cinese ad un crollo del 54% nel 2019 per effetto delle ritorsioni del gigante asiatico. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale […]