1 bottiglia su 3 di prosecco va in Gran Bretagna

1 bottiglia su 3 di prosecco va in Gran Bretagna

Con quasi una bottiglia esportata su tre nel 2019 consumata dagli inglesi è il Prosecco il prodotto simbolo del Made in Italy in Gran Bretagna che rischia di essere pesantemente colpito dalle barriere tariffare e dalle difficoltà di sdoganamento che potrebbero nascere da una Brexit senza accordo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]

De Magistris: “Napoli garantirà la cooperazione istituzionale al Governo”

De Magistris: "Napoli garantirà la cooperazione istituzionale al Governo"

Il Governo Conte bis tra oggi e domani otterrà la fiducia nei due rami del Parlamento. Il laboratorio politico napoletano e la città di Napoli, che ho l’onore e l’onere di rappresentare, garantiranno, da subito, la massima cooperazione istituzionale al Governo, come sempre abbiamo fatto, nell’esclusivo interesse pubblico e della collettività che rappresentiamo. Verificheremo, spero […]

Durigon (Lega): “Non è una crisi che nasce l’8 agosto”

claudio Durigon

Durigon (Lega): “Da tempo c’era Conte che trattava ai tavoli con Macron e Merkel. Noi parlavano della flat tax e i 5 Stelle dicevano: con quali coperture, se non si può fare deficit? Quando invece prima avevano festeggiato sul balcone il 2,4% di deficit. Ora loro faranno questa finanziaria in accordo con l’Europa, ma non penso possano andare avanti a lungo. Penso che nominare Gentiloni in Europa per il M5S significhi ingoiare un grosso rospo. Il PD non è di Zingaretti, ma di Renzi che governa i suoi parlamentari. Se loro pensano di togliere decreto sicurezza, quota 100 e pace fiscale daremo battaglia in Commissione”

Migliore (PD): “Stupidaggine parlare di bomba immigrazione”

Gennaro Migliore

Migliore (PD): “Alan Kurdi? La Alan Kurdi che rimane al largo è un non senso, chi è che ha paura di queste poche persone che devono sbarcare? Stiamo parlando di numeri inesistenti. Noi dobbiamo dire: le persone che vanno salvate sono la priorità e devono essere ristabiliti i percorsi con l’Europa. Il blocco delle navi è una cosa inutile, è semplicemente un’afflizione nei confronti di queste persone. I ministri Lamorgese, De Micheli e Guerini dovranno, insieme al premier Conte, risolvere il problema sul piano concreto, senza fare le dirette facebook con quella voce che ormai era diventata un tormento per gli italiani”.

Lorenzin: “Da Speranza mi aspetto approccio politico al Ministero della Salute”

Lorenzin: “Da Speranza mi aspetto approccio politico al Ministero della Salute”

Lorenzin: “Bisogna trovare il modo per rendere il sistema sanitario sostenibile soprattutto nel sud Italia che sta soffrendo. C’è bisogno che riprenda in mano l’impulso del Ministero della Salute che in questo mesi è stato negato dal Mef e dalle Regioni. I modelli utilizzati fino ad oggi non hanno funzionato, i sistemi di commissariamento non hanno funzionato”

Delitto Yara, Avv. Salvagni: “Il libro di Bossetti è un’idea nata insieme”

Delitto Yara, Avv. Salvagni: “Il libro di Bossetti è un’idea nata insieme”

Avv. Salvagni: “Ho toccato con mano la disperazione umana, non poter dimostrare la propria innocenza crea un cortocircuito che porta un uomo anche ad accarezzare l’idea di farla finita. L’accusa si basa sul test del dna, ma continuano a negarci di rifare il test e non abbiamo neanche mai potuto vedere i reperti. Abbiamo fatto ricorso a Strasburgo per la violazione dei diritti di difesa, che potrebbe aprire le porte ad una revisione del processo. Quando sono state sentite a dibattimento le compagne di corso di ginnastica della povera Yara tutti hanno percepito una certa reticenza. Abbiamo piste alternative”

A Siena rivive il Mercato nel Campo

Siena, tutto pronto per il Mercato nel Campo: 1 e 2 dicembre si revoca il Mercato Grande

Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019, dalle ore 8 alle 20, in Piazza del Campo si rievoca il “mercato grande” medievale già descritto nel Costituto Senese del 1309