Governo: sottosegretari, ecco le nomine

Governo: sottosegretari, ecco le nomine

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 13 settembre ha nominato 32 sottosegretari e 10 viceministri. 21 gli esponenti M5s, 18 i Dem, 2 i rappresentanti di Leu, 1 del Maie. Questo l’elenco completo: Presidenza consiglio dei ministri: Mario Turco (programmazione economica e investimenti); Andrea Martella (editoria). Rapporti con il Parlamento: Gianluca Castaldi; Simona Malpezzi. Affari […]

Fratoianni: “Nuovo rapporto choc dell’Onu su autorità e polizia libiche”

Fratoianni: "Nuovo rapporto choc dell’Onu su autorità e polizia libiche"

«Il nuovo rapporto del segretario generale dell’Onu sulla Libia, reso noto oggi da Avvenire, e che è sul tavolo dei giudici del Tribunale Internazionale dell’Aja è un documentato, implacabile ed oggettivo atto di accusa per tutte quelle violazioni dei diritti umani e della dignità delle persone di cui si sono macchiate e si stanno macchiando […]

Sanità, Rostan: “Assunzioni e stabilizzazione precari, stop vuoti in organico”

Sanità, Rostan: "Assunzioni e stabilizzazione precari, stop vuoti in organico"

“Chiederò al ministro della Salute, Roberto Speranza, e al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la convocazione di un tavolo tecnico per procedere nel tempo più breve possibile alla realizzazione di un programma per le nuove assunzioni e per la stabilizzazione dei precari che sia in grado di colmare le gravissime carenze in organico […]

Fornaro: “Salvini la smetta, è un disco rotto”

Fornaro: "Salvini la smetta, è un disco rotto"

Il governo Conte 2 ha avuto la fiducia martedì scorso e a distanza di meno di tre giorni è stata completata la squadra di Governo nel rispetto della legge e in tempi assolutamente simili, se non addirittura più rapidi, rispetto al passato. Salvini la smetta di gettare fango sulle istituzioni perché sta diventando un disco […]

Firenze: corretto uso dell’acqua e della plastica, un progetto per i più piccoli

Firenze: corretto uso dell'acqua e della plastica, un progetto per i più piccoli

Una borraccia in regalo ai bambini delle prime elementari, un progetto per sensibilizzare i più piccoli alle buone pratiche ecologiche È un regalo particolare quello che i bambini delle prime classi delle 55 scuole elementari del territorio comunale di Firenze riceveranno nei primi giorni di scuola, ormai prossimi: una borraccia per l’acqua. Il Comune di […]

Codacons, scuola: non aprire gli istituti a rischio

Codacons, scuola: non aprire gli istituti a rischio

I dati sulla sicurezza delle scuole diffusi oggi da Legambiente confermano in pieno l’allarme lanciato nei giorni scorsi dal Codacons, che ha ricordato come siano migliaia in Italia gli istituti potenzialmente pericolosi per studenti e insegnanti. Allarme che ora è stato trasformato dall’associazione in un esposto a 104 Procure della Repubblica e ai presidi di […]

Firenze, Ponte Vespucci: riapre la direttrice verso il centro

Firenze, Ponte Vespucci: riapre la direttrice verso il centro

Torna disponibile anche il percorso pedonale. A fine mese le prove di carico Sono vicini alla conclusione i lavori di messa in sicurezza del Ponte Vespucci. Sabato 14 settembre dalle 16 sarà riaperta la direttrice verso il centro e il passaggio pedonale. Nei prossimi giorni saranno ultimate le operazioni di consolidamento e a fine mese […]

-15% dalla prima vendemmia del Prosecco

-15% dalla prima vendemmia del Prosecco

Più qualità e meno quantità con il raccolto delle uva Glera per il Prosecco che sarà del 10-15% inferiore dello scorso anno, tale da garantire una produzione di grande eccellenza. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell’avvio della vendemmia delle pregiate bollicine venete favorita dal caldo nella Tenuta Astoria, a Refrontolo […]

1/4 del Made in Italy a tavola viene da mani straniere

1/4 del Made in Italy a tavola viene da mani straniere

Viene ottenuto da mani straniere più di ¼ del Made in Italy a tavola con 346mila lavoratori provenienti da ben 155 Paesi diversi che hanno trovato regolarmente occupazione in agricoltura con ben il 26,2% del totale delle giornate di lavoro necessarie alle campagne italiane. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che esprime profondo […]

Progetti culturali, al via il bando da 5,2 milioni per i comuni della Città Metropolitana di Napoli

Progetti culturali, al via il bando da 5,2 milioni per i comuni della Città Metropolitana di Napoli

È partito, con la pubblicazione sul sito web istituzionale della Città Metropolitana di Napoli (www.cittametropolitana.na.it), il Bando che prevede lo stanziamento di 5,2 milioni di euro a favore dei Comuni per la realizzazione di progetti culturali. I 92 Comuni dell’area metropolitana potranno presentare, anche in forma associata, richiesta di finanziamento per lo svolgimento di rassegne, […]