Medjugorje, card. De Donatis: “Seguire Gesù significa diventare uomini nuovi”

“Seguiamo il Signore perché abbiamo creduto che Lui solo porta la vita”. È quanto ha affermato ieri a Medjugorje il cardinale Angelo De Donatis durante la Santa Messa di apertura del 30.mo “Festival dei giovani”. “La sequela – ha spiegato il vicario del Papa per la diocesi di Roma – non ha età, non chiede […]
Frosinone, la giunta approva progetto ecocentro

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato il progetto riguardante la realizzazione di un centro raccolta materiale, un’isola ecologica, in via delle Dogane, nei pressi dell’ex MTC. L’atto e la relativa documentazione saranno quindi inviati alla Regione Lazio ai fini dell’ottenimento della autorizzazione paesaggistica. L’assegnazione dell’area era stata già stipulata, mediante una convenzione tra […]
Raggi: “La pulizia verrà effettuata con costanza anche nel mese di agosto”

Così la Sindaca Raggi sulla sua pagina Facebook: Proseguono ogni giorno gli interventi di sfalcio e diserbo delle erbe infestanti in tutti i quartieri della città. Le squadre operative seguono una programmazione ciclica che quotidianamente le vede all’opera nei diversi quadranti dove, strada per strada, rimuovono la vegetazione spontanea per mantenere i marciapiedi percorribili e […]
Commercio: vendite in aumento

I dati sulle vendite al dettaglio di giugno sono positivi solo per discount e grande distribuzione, mentre i piccoli negozi continuano a patire la crisi del commercio. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. “Finalmente a giugno le vendite tornano a registrare segno positivo, ma il discorso vale solo per la grande […]
Calo delle presenze presso gli stabilimenti balneari

Il calo delle presenze presso gli stabilimenti balneari a giugno e luglio non è da attribuire solo alle condizioni meteorologiche. Lo afferma il Codacons, che punta il dito sulle tariffe praticate dai lidi italiani. “Ad allontanare le famiglie dalle spiagge è anche il fenomeno del caro-prezzi – spiega il presidente Carlo Rienzi – Oggi infatti […]
Istat, l’andamento della produzione industriale

A giugno 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a maggio. Nella media del secondo trimestre il livello destagionalizzato della produzione diminuisce dello 0,7% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale solo per l’energia (+2,4%); diminuzioni si registrano, invece, per i beni di consumo (-0,7%), […]
Caldo: al via la raccolta di pomodoro

I cambiamenti climatici rovesciano la raccolta del pomodoro in Italia con il Nord che parte prima e anticipa il Sud anche per effetto del meteo pazzo e un’estate che ha visto in media 11 tempeste al giorno fra tornado e grandinate spesso nelle aree del Mezzogiorno. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti in […]
Confcommercio: economia bloccata

Tanti dati, una sola conclusione: l’economia italiana è bloccata. Inoltre, l’assenza di spunti concreti per una ripresa solida a breve termine, impone di collocare la variazione del PIL 2019 tra il -0,1% e il +0,1%, quindi al di sotto delle attese governative (+0,2%). L’assenza d’inflazione è un ulteriore segnale della scarsa dinamicità dei consumi, l’unica […]
Prezzi, +7,7% frutta nel carrello con pazza estate

Aumento record del 7,7% il prezzo della verdura nel carrello per effetto di una estate dal clima pazzo sulla quale si innescano fenomeni speculativi e importazioni dall’estero che fanno crollare le quotazioni riconosciute agli agricoltori anche al di sotto dei costi di produzione. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’inflazione a […]
1 italiano su 2 lavora in una microimpresa

Sono micro e sono tantissime ma, soprattutto, sono importanti per l’elevato numero di persone a cui danno un’occupazione. Stiamo parlando delle micro aziende, vale a dire le attività imprenditoriali da 0 a 9 addetti . In Italia sono oltre 4,1 milioni di unità (pari al 95 per cento del totale) e danno lavoro a quasi […]