[current_date format='D, d F, Y']

Paternopoli (AV): denunciato per spaccio e coltivazione di stupefacenti

carabinieri

Condividi

Continua incessante l’opera di prevenzione e repressione in ordine al contrasto di attività illecite legate al fenomeno dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, quotidianamente impegnati per garantire sicurezza e rispetto della legalità.
In tale contesto, un’altra importante attività è stata condotta dai militari della Stazione di Paternopoli che hanno denunciato un 60enne ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti.
Nello specifico, a seguito di attività info-investigativa, i Carabinieri hanno individuato nel soggetto un possibile obiettivo di interesse nella lotta alla droga.
Gli oggettivi riscontri hanno indotto i Carabinieri ad effettuare una perquisizione nell’abitazione del 60enne.
All’esito dell’attività i militari operanti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro una pianta di canapa indiana in essiccazione nonché quattro contenitori con all’interno 20 grammi di marijuana
Alla luce delle evidenze emerse a carico del predetto è quindi scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento per il reato di cui all’articolo 73 del D.P.R. 309/90.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter