Biglietto Ataf, sul bus e con carta di credito

Una rivoluzione nel segno della facilitazione e della semplicità, un modo nuovo di acquisire il titolo di viaggio direttamente sul bus delle linee Ataf &Linea senza maggiorazione di prezzo. È attivo da giovedì 18 luglio, su tutti i 355 autobus di Ataf e sui 15 di Busitalia (Gruppo FS Italiane) dei servizi Volainbus (Firenze-aeroporto Amerigo […]
Padova, due anni di politiche digitali

Si è tenuta a Palazzo Moroni, la conferenza stampa di presentazione del progetto Digital cities challenge, in cui il Comune di Padova ha partecipato in ambito digitale e per fare un resoconto di quello che sta accadendo a Padova dal punto di vista digitale. Digital cities challenge è stato organizzato dalla Commissione europea, per avvicinare […]
Trasporto aereo: il Codacons incontra l’Enac

Una delegazione del Codacons ha incontrato ieri il Presidente dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), Nicola Zaccheo, proprio durante il periodo in cui gli italiani vanno maggiormente in vacanza utilizzando il trasporto aereo. L’incontro ha avuto ad oggetto le principali doglianze dei passeggeri: dalle cancellazioni ai ritardi, dalle mancate riprotezioni agli indennizzi previsti dalla normativa […]
Il Codacons sul nuovo stadio della Roma

Il rinvio a giudizio di Luca Parnasi, ex politici e il soprintendente dei Beni Culturali dimostra in modo inequivocabile le irregolarità commesse nell’iter per il nuovo Stadio della Roma e, conseguentemente, porterà a dichiarare la nullità di tutti gli atti amministrativi relativi al progetto di Tor di Valle. Lo afferma il Codacons, che è già […]
TLC, 5G: il Codacons presenta esposto in 104 procure

Con un esposto inviato a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia, il Codacons ha chiesto alla magistratura di aprire approfondite indagini sul 5G, anche a seguito della decisione di alcuni paesi di limitare la diffusione della nuova tecnologia. Il fenomeno dell’inquinamento elettromagnetico, sempre più diffuso nelle città italiane, desta una crescente preoccupazione per i […]
Milano, Sala firma il provvedimento di conferimento delle deleghe

Il sindaco Giuseppe Sala ha firmato il provvedimento che dispone la costituzione dell’Assessorato alla Transizione ambientale e il conferimento delle deleghe a seguito delle dimissioni di Pierfrancesco Majorino per la sua elezione al Parlamento europeo. L’Assessorato alla Transizione ambientale, le cui deleghe sono in capo al Sindaco, si occuperà di: • definizione delle politiche ambientali; […]
Industria, il fatturato agroalimentare cresce il doppio

Il fatturato alimentare cresce ad un tasso doppio di quello medio dell’industria grazie alla ripresa dei consumi interni e soprattutto del record storico delle esportazioni che fanno registrare a maggio un balzo del 9,4%. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sul fatturato dell’industria che a maggio registrano una crescita dell’alimentare dello […]
Attività di controllo sulle strutture ricettive extralberghiere

“In questo periodo estivo di grande affluenza turistica, facciamo il punto sui controlli effettuati sulle strutture ricettive extralberghiere della città di Napoli”, così apre il Vicesindaco la presentazione di alcuni dati sulle verifiche effettuate dalla Polzia Locale e dagli agenti assegnati all’”UOA Contrasto all’Evasione e all’Elusione”, relativamente a tutto il 2018 e a metà 2019. […]
Lavoro al Sud per 22mila giovani nei campi ma respinti 3 su 4

Uno storico ritorno alla terra ha portato 22mila giovani under 40 a presentare domanda per l’insediamento in agricoltura nel sud Italia ma più di 3 richieste su 4 (78%) non sono state accolte per colpa degli errori di programmazione delle Amministrazioni Regionali con il rischio concreto di restituzione dei fondi disponibili a Bruxelles. E’ quanto […]
Raggi: “È dovere delle Istituzioni ricordare”

Così Virginia Raggi sulla sua pagina Facebook: Questa mattina ho partecipato alla commemorazione dei bombardamenti che il 19 luglio del 1943 colpirono Roma. Una celebrazione importante, in un luogo simbolo, il Parco dei Caduti nel cuore di San Lorenzo. Qui un monumento ricorda le vittime innocenti di 76 anni fa. Una ferita profonda nel cuore […]