Europa, Speranza a Bruxelles: “Noi socialisti per cambiarla”

“L’Europa dei nostri sogni è ancora tutta da costruire. Ma oggi più che mai c’è da lottare contro chi vuole solo distruggerla”. Lo scrive il segretario nazionale di Articolo Uno, Roberto Speranza, su Facebook da Bruxelles per un ciclo di incontri politici. “Essere socialisti significa battersi per cambiarla rimettendo al centro democrazia, lavoro e lotta […]
Autonomia, Fornaro: “La riforma arrivi subito in Parlamento”

Degli accordi sull’autonomia differenziata da settimane si parla su giornali e tv, ne discutono tutti meno il Parlamento. Non è più accettabile che non sia stato ancora definito un iter parlamentare che consenta a deputati e senatori di poter eventualmente modificare i testi degli accordi con le regioni. Lo afferma il capogruppo di Liberi e […]
Il Codacons chiede la radiazione del medico Giuseppe Cannata dall’Albo

Dopo l’apertura delle indagini da parte della magistratura su Giuseppe Cannata per le gravi affermazioni contro gay e lesbiche, il Codacons chiede a gran voce la radiazione del medico dall’Albo e diffida l’Ordine dei medici di Vercelli a procedere immediatamente in tal senso, avviando anche indagini sull’operato del vicepresidente del Consiglio comunale di Vercelli. Dalle […]
Caldo: le api stressate non volano più, -41% miele

Le api stremate dal caldo hanno smesso di volare e non svolgono più il prezioso lavoro di trasporto di nettare e polline, ma con le elevate temperature in pericolo ci sono anche le nuove covate con le operaie al lavoro per salvarle dalla disidratazione ed evitare che le temperature interne alle arnie superino i 33-36 […]
Aristogatti: a pochi passi dal Castello di Santa Severa

Non tutti sanno che i progenitori dei molti gatti europei che oggi popolano l’antico maniero di Santa Severa sicuramente sono sbarcati proprio qui, nell’antico porto di Pyrgi. Secondo gli studiosi sarebbero arrivati proprio dall’Egitto con le navi dei mercanti che ne catturavano grandi quantità che poi esportavano clandestinamente, perché il gatto era considerato proprietà del […]
Frosinone, festival Conservatori: attesa per la settimana finale

È giunta al termine la seconda settimana di gara del Festival dei Conservatori di musica – città di Frosinone, organizzato dall’amministrazione Ottaviani in collaborazione con il “Refice” e c’è già attesa per le ultime sfide sul palco di piazzale Vittorio Veneto. Il format unico in Europa, condotto con il consueto brio da Mary Segneri, riserverà […]
Salvini, Fornaro: “Non venire in aula è uno schiaffo al parlamento”

“Il Presidente della Camera Fico scrive al Governo che diversi gruppi della Camera, tra cui quello di LeU, chiedono al Ministro dell’Interno di venire a riferire sulla vicenda Savoini-Russia. In una democrazia parlamentare come la nostra il Ministro risponde e concorda una data, come è sempre avvenuto nella storia dei rapporto tra Governo e il […]
Speranza: “Errore aver favorito legame Lega M5s, avversario è destra”

“Ho sempre considerato un errore molto grave aver favorito la saldatura al governo tra Lega e 5 stelle. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: la destra non è mai stata così forte. Per me gli avversari sono loro, gli amici di Le Pen e Orban. #diventarelalternativa”. Così via Twitter, il segretario nazionale di […]
Francesco: “Unire contemplazione e azione per vivere con gioia”

Contemplazione e azione. La “sapienza del cuore” sta nel saper coniugare questi due atteggiamenti e “ci indicano la strada” Maria e Marta, che accolgono Gesù a casa, come narra il Vangelo odierno. Lo ricorda il Papa all’Angelus di questa assolata domenica di luglio ai fedeli accorsi a Piazza San Pietro. L’esortazione di Francesco è quella […]
Padova, Notturni d’arte al via

I Notturni d’arte, prodotti dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova e realizzati con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, si aprono giovedì 25 luglio, alle ore 20:45, ai Musei Civici di piazza Eremitani, dove rivivere le avventure del padovano Giovanni Battista Belzoni (1778-1823), cui è indissolubilmente legata la scoperta […]