Trasporti, Bersani: “Serve piano tariffario moderno, oltre a Tav altre priorità”

Intervista di Pier Luigi Bersani a Radio Radicale su Tav, governo, Olimpiadi, autonomia Autonomia. Prima o poi anche il governo dovrà fare i conti con la realtà. Se parliamo di autonomie il tema è certo il possibile danneggiamento del sud, ma c’è un problema che viene ancora prima: non possiamo avere uno Stato Arlecchino, non […]
Autonomia, Speranza: “Si fermino, così si spacca il Paese”

“L’autonomia differenziata spacca il paese”. Lo afferma il segretario nazionale di Articolo Uno, Roberto Speranza, parlando alla Camera con i giornalisti. “E’ un meccanismo che, una volta innestato, avrà come conseguenza un Paese Arlecchino con diritti diversi in territori diversi. Si rifletta bene prima di intraprendere una strada da cui sarà poi difficile tornare indietro […]
Sanità, Rostan: Il ministro Grillo mente su carenza medici in corsia”

“E’ in atto un’emergenza seria nei reparti ospedalieri italiani dove all’appello mancano già adesso 8mila medici. Secondo i dati forniti dall’Anaao Assomed siamo alla vigilia di un’emorragia di circa 23mila medici in 3 anni: in tanti potrebbero lasciare il Servizio sanitario (Ssn) tra il 2019 e il 2021 per effetto sia del raggiungimento dei limiti […]
Sea Watch, Stumpo: “Vado a Lampedusa, dobbiamo restare umani”

“Nelle prossime ore raggiungerò Lampedusa, in rappresentanza di Articolo Uno insieme alla delegazione degli altri partiti di opposizione, per dare sostegno alla nave Sea Watch su cui si trovano 43 persone. La capitana Carola Rackete sta dimostrando con il suo gesto un grande coraggio, e non va lasciata sola. Dobbiamo restare umani e permettere lo […]
Basta accordi con la Libia sulla pelle dei migranti

I deputati di Sinistra italiana, insieme ad altri deputati e deputate di altri gruppi parlamentari, hanno depositato una risoluzione che impegna il governo a non autorizzare la missione di cooperazione con la guardia costiera libica. Le firme costituiscono un primo significativo allargamento del fronte per costruire un argine di civiltà alla barbarie, l’odio e l’indifferenza. […]
Avellino: ruba abiti costosi, denunciato

Furto aggravato: è il reato di cui dovrà rispondere un ragazzo di origine serba, denunciato dai Carabinieri della Stazione di Mirabella Eclano. Prosegue senza sosta la lotta alla piaga rappresentata dalla criminalità predatoria, condotta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e che ogni giorno vede impiegati i militari dell’Arma in un capillare controllo del territorio […]
Prato, controlli antidroga dei Carabinieri: due arresti

Prosegue senza sosta l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Prato quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità. E nel mirino dell’Arma c’è sempre la lotta alla droga. E’ stato notato mentre cedeva ad altro giovane un involucro poi risultato essere una dose di cocaina. Questo l’esito dell’attività […]
Milano, approvate le agevolazioni tariffarie del trasporto pubblico

Il Consiglio comunale ha approvato ieri alle 23.55, con 27 voti a favore e 6 contrari (al momento del voto erano presenti in aula 33 consiglieri) le agevolazioni tariffarie che il Comune di Milano applicherà al trasporto pubblico a partire dal prossimo 15 luglio, quando entrerà in vigore la riforma varata dall’Agenzia di Bacino (Stibm). […]
Di Maio: “Siamo diventati ormai il palcoscenico del Mediterraneo”

Così il vicepremier sulla sua pagina Facebook: Siamo diventati ormai il palcoscenico del Mediterraneo. Come mai la Sea Watch neanche prova più ad avvicinarsi alle coste maltesi o alle coste greche? Semplice, a Malta come in Grecia non fa notizia. Hanno preferito restare 14 giorni a largo delle nostre coste anziché chiedere a La Valletta, […]
Istat: la crescita del Pil europeo è stabile

Dopo l’espansione dello 0,4% nel primo trimestre 2019, il Pil dell’area dell’euro è atteso rallentare nel secondo trimestre, condizionato dalla prevista flessione della produzione industriale, mentre nei trimestri successivi si registrerebbe un lieve recupero (+0,4% in entrambi i successivi trimestri). L’inflazione annua potrebbe segnare un nuovo rallentamento, condizionata dall’andamento dei prezzi energetici. Le prospettive sono […]