Istituto Santa Dorotea, antica tradizione secolare nel cuore di Napoli

L’Istituto “Santa Dorotea” è situato nel cuore di Posillipo, tra la Via Orazio e la Via Manzoni, in una zona che presenta ampi spazi verdi, prospiciente sul mare e presenta una grande terrazza panoramica nonché aule luminose e sale polifunzionali.

La scuola offre ai bambini un ambiente sereno, caratterizzato dallo spirito di famiglia che consente, in collaborazione con la famiglia, un dialogo complementare.

Grazie all’insegnante Rosalba Ciotola scopriamo questo prestigioso e importante istituto, punto di riferimento educativo per i bambini napoletani: “Gli istituti religiosi – spiega – cercano di lasciare un’impronta. Il nostro istituto cerca di incarnare il carisma della sua fondatrice Santa Paola Frassinetti, per la quale il compito di educare deve avvenire con soavità e fermezza in modo da creare un ambiente familiare per gli alunni che seguono il percorso educativo”

Un’antica tradizione secolare che ha sedi in tutto il mondo:

“La nostra scuola accoglie i bimbi della scuola dell’infanzia, che affrontano per la prima volta un ambiente diverso da quello familiare e devono imparare, per ciò, a fidarsi di persone sconosciute in un passaggio delicato della loro vita. In loro ci sono le fondamenta dell’uomo del domani e noi insegnanti siamo i pilastri dei futuri uomini della società. La nostra giornata tipo inizia con l’accoglienza in classe dei bambini, dove ad attenderli ci sono tutti gli insegnanti; in questa fase possono svolgere un gioco libero come disegnare o fare puzzle. C’è, poi, un momento di preghiera e dopo spazio alla merendina. Iniziano, così, le varie attività didattiche. Alle 12:00 c’è dapprima un momento dedicato all’igiene personale poi si passa alla refezione, dove tutti i bambini pranzano insieme. Nel pomeriggio si svolgono attività didattiche di intersezione quali quella del laboratorio o dei giochi di psicomotricità, sempre tutti insieme, senza distinzione di fasce di età”.

Il gioco come metodologia principale:  

“Siamo una scuola d’infanzia che privilegia la metodologia ludica ed ogni attività è svolta sotto forma di gioco. Per rendere i bambini protagonisti si scelgono metodologie attive quali la “peer educational”, dove i bambini lavorano in coppia o la “cooperative learning”, dove i bambini lavorano in gruppo. Ad affiancare le proposte didattiche degli insegnanti di sezione ci sono gli insegnanti specializzati quali quelli di inglese, di musica e delle attività motorie”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti