Vatolla, la Fondazione Vico incontra AurelioTommasetti per discutere di Sviluppo Locale

Tutto parte da una riflessione: “quale ruolo occupa oggi la cultura, la formazione, nella politica urbana, o più profondamente nella politica di sviluppo locale?”. Approfondendo questa domanda, prende vita l’iniziativa “Il ruolo delle Università nelle politiche di Sviluppo Locale”: per volere della FondazioneGiambattista Vico, mercoledì 1 maggio alle ore 18 all’interno di Palazzo de Vargas, nel borgo di Vatolla – una piccola frazione di Perdifumo, in provincia di Salerno -, si terrà un incontro con il prof.re Aurelio Tommasetti, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Salerno.

L’appuntamento offre anche l’occasione di vivere le suggestive atmosfere del Museo vichiano, collocato nell’antico castello che ospitò il filosofo Giambattista Vico per nove anni (1686-1695), come istitutore dei figli dell’allora proprietario marchese Rocca. Questa dimora di grande valenza storica è valorizzata da ben 25 anni dalla passione e competenza della Fondazione Giambattista Vico del prof. Vincenzo Pepe, che accolse nel 1994 l’appello di Elena Croce, figlia del noto filosofo, e dall’Avv. Gerardo Marotta, presidente dell’Istituto per gli Studi Filosofici di Napoli, con il supporto del presidente della Provincia di Salerno Alfonso Andria. Oggi il cuore del complesso museale è una sala per convegni che ospita oltre a incontri, seminari e conferenze di grande qualità e richiamo, anche il prestigioso premio Giambattista Vico.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti