Padova, Parco Esperanto più bello e vivibile con i nuovi punti luce

Padova, Parco Esperanto più bello e vivibile con i nuovi punti luce

Con l’avvicinarsi della bella stagione, l’Amministrazione è impegnata nel rendere più accoglienti e vivibili i parchi cittadini. Nelle scorse settimane il parco Esperanto in via Giuliani e Dalmati è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, realizzato in collaborazione con Hera Luce. I 16 vecchi corpi illuminanti con lampada fluorescente da 30 […]

Istat, i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione

Istat, i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione

A dicembre 2018 entrambi i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione congiunturale, più intensa per le esportazioni (-2,3%) che per le importazioni (-1,0%). La diminuzione congiunturale dell’export è da ascrivere al netto calo delle vendite verso i mercati extra Ue (-5,6%) mentre l’area Ue registra una contenuta crescita (+0,5%). Nel trimestre ottobre-dicembre 2018, rispetto […]

Pil e consumi al palo, il quadro economico resta debole

Pil e consumi al palo, il quadro economico resta debole

A febbraio il Pil avrà una variazione nulla rispetto al mese precedente, mentre diminuirà dello 0,1% rispetto allo stesso mese del 2018. E’ la previsione dell’Ufficio Studi Confcommercio contenuta nell’ultimo numero di “Congiuntura Confcommercio”. Per quanto riguarda invece i consumi, nel mese scorso l’indicatore dei Consumi Confcommercio è calato dello 0,3% in termini congiunturali (-0,2% […]

Papa: “Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti”

Papa: "Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti"

La frase “Non abbiate paura” è cuore e speranza dell’omelia di Papa Francesco alla Santa Messa celebrata oggi pomeriggio presso la Fraterna Domus di Sacrofano in occasione dell’apertura dell’incontro “Liberi dalla paura”, organizzato dalla Fondazione Migrantes, dalla Caritas Italiana, dal Centro Astalli e rivolto alle realtà impegnate nell’accoglienza o nell’integrazione dei migranti. Parole che risuonano […]

Angri, solidarietà di Confesercenti alla farmacia Sparano

polizia Roma

Presa di mira questa volta è stata la centrale farmacia Sparano, dove in pieno giorno, la dottoressa di turno si è vista puntare alla gola un coltello da un uomo coperto da passamontagna per farsi consegnare l’incasso, seminando il terrore tra clienti e personale in servizio. “Esprimiamo la nostra solidarietà ai titolari della farmacia per […]

L’antitrust indaga sui prezzi del latte sardo

L’antitrust indaga sui prezzi del latte sardo

Ecco i reati contestati dall’associazione: dall’estorsione all’associazione a delinquere L’antitrust indaga sui prezzi del latte sardo a seguito di formale esposto presentato nei giorni scorsi dal codacons, esposto di cui oggi l’associazione rende noti i contenuti. ma non basta: si attende ora che anche le procure della repubblica di nuoro e roma aprano una analoga […]

Informazioni sulle conseguenze e sui preparativi all’uscita del Regno Unito dall’Ue

Informazioni sulle conseguenze e sui preparativi all'uscita del Regno Unito dall'Ue

Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la sesta riunione della task force Brexit, presieduta dall’Amb. Pietro Benassi. Sono proseguiti, in particolare, i lavori sulle misure legislative a tutela dei diritti dei cittadini in caso di recesso senza accordo del Regno Unito dall’Unione Europea. È stato discusso anche lo stato dell’arte nel settore dei servizi […]

18 febbraio, il giorno dell’Elettrice Palatina

18 febbraio, il giorno dell’Elettrice Palatina

Accesso gratuito ai musei civici, evento rievocativo a Palazzo Pitti e a Palazzo Vecchio, corteo storico per le vie del centro. Musei civici gratuiti lunedì 18 febbraio, in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa (1677-1743), Elettrice Palatina, ultima del ramo granducale dei Medici, a cui va il merito di aver reso pubblico il […]

Autonomia, De Petris: “Impedire secessione mascherata”

Autonomia, De Petris: "Impedire secessione mascherata"

La senatrice di Liberi e uguali, Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto, afferma in una nota che “la bozza di accordo sulle autonomie rafforzate presentata dalla ministra Stefani prefigura una trasformazione radicale del paese, di portata persino superiore a una riforma della Costituzione. Non si tratta più di autonomia regionale, ma di una secessione […]

Autonomia, Fornaro: “Il parlamento non può essere solo spettatore”

Autonomia, Fornaro: "Il parlamento non può essere solo spettatore"

Sul tema degli accordi sull’autonomia differenziata tra Governo e le regioni, il Parlamento non può essere relegato al ruolo di semplice spettatore. Prima di chiudere le trattative con le regioni sarebbe stata fondamentale una sessione parlamentare per determinare gli indirizzi al Governo e fissare i limiti degli accordi. Se poi passasse la tesi dell’impossibilità di […]