San Valentino un giorno speciale per dare forma ad una progetto di solidarietà. Grazie a Vittorio Roselli imprenditore e titolare del Caffè Pineta, da oggi l’associazione F.I.A.D.D.A. onlus, Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi-sezione di Afragola, che opera da anni a favore dell’inclusione scolastica, sociale e lavorativa di tutte le persone che hanno deficit uditivi al fine di garantirne una migliore qualità della vita, avrà un alleato nella solidarietà. Con l’azione di solidarietà: un caffè pagato…per sentirsi in famiglia, i fondi, raccolti dai caffè, saranno direttamente destinati per sostenere il progetto Sentirsi…in famiglia, la creazione di un punto d’ascolto (delibera n°560 del 29/11/2018) per accogliere, dare conforto e informazioni ai genitori dei bimbi non udenti che afferiscono alle cure chirurgiche e protesiche dell’AORN Santobono-Pausilipon (Reparto del Centro Regionale degli Impianti Cocleari e Diagnostica Audiologica – Padiglione Ravaschieri, V piano – via Mario Fiore, 6). Vittorio Roselli(contatto: 3313883936), si dice soddisfatto, il bar lo troverete a Napoli, ai Giardinetti di Tina Pica, aperto tutti i giorni dalle 6.40 alle 20.30 e la domenica dalle 8.00 alle 14.00, ma è anche carico di speranza perchè sa che il suo non è un semplice bar ma un luogo di ritrovo, in Via Domenico Fontana, 196 in cui in fasce orarie diverse si incontrano generazioni diverse secondo i ritmi che la giornata impone a ciascuno, quindi i suoi clienti sapranno cogliere la corsa alla solidarietà. Con una frase di Wim Wenders si vuole augurare il meglio a questa iniziativa che coniuga imprenditoria e mondo del sociale: ‘gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi’.
