Il presidente della Bce afferma: “Un paese perde la sua sovranita’ quando il debito diventa cosi’ alto che qualunque decisione passa il vaglio del mercato”.

Il presidente della Bce afferma: “Un paese perde la sua sovranita’ quando il debito diventa cosi’ alto che qualunque decisione passa il vaglio del mercato”.
È l’ottavo taglio consecutivo da giugno 2024, quando la minaccia dell’inflazione ha cominciato a rientrare
“Se vogliamo mantenere i valori fondamentali per cui l’Unione europea è stata creata non si può dire no a tutto, altrimenti molliamo. Cosa è meglio fare? Boh, ma fate qualcosa”, dice Draghi
Il nuovo taglio dei tassi di interesse varato dalla Bce è un passo nella giusta direzione, ma è ancora largamente insufficiente a dare un effettivo stimolo all’economia
Il taglio dei tassi dello 0,25% da parte della Bce deciso oggi determinerà un risparmio, sulle tipologie di mutuo più diffuse in Italia, compreso tra i 13 e i 30 euro al mese
Draghi ha esortato le istituzioni europee ad agire: “La quota di investimenti in Europa dovrà aumentare di circa 5 punti percentuali del Pil. Abbandoniamo l’idea che procrastinando si preservi il consenso”