[current_date format='D, d F, Y']

Fare Ambiente, al via la festa dell’albero con il Comune di Agropoli

Condividi

“È importante insegnare a proteggere gli alberi. Oggi più che mai – sottolinea Vincenzo Pepe, presidente nazionale e fondatore di Fare Ambiente – sono dei formidabili alleati che abbiamo nella lotta ai cambiamenti climatici”.

Si apre così la Festa dell’albero 2018 dell’associazione ambientalista Fare Ambiente-Movimento Ecologista Europeo, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero. Le operazioni di piantumazione, come oggi è stato con la quercia piantata al Centro Visite di Trentova insieme al sindaco Adamo Coppola e il vicesindaco Elvira Serra, vogliono sensibilizzare i cittadini, partendo dai bambini che sono i cittadini del domani, alla difesa e valorizzazione del verde.

Si tratta di un’iniziativa, realizzata anche con il Comune di Agropoli, grazie alla quale ogni anno l’associazione ambientalista Fare Ambiente mette a dimora molti alberi su tutto il territorio nazionale, celebrando così il loro indispensabile contributo alla vita e il ruolo essenziale nel benessere del futuro. Ma non solo.

“È sempre più forte l’allert sui continui cambiamenti climatici – dichiara Andrea Giuliano, delegato provinciale di Fare Ambiente -, gli impatti sono ormai evidenti, con rischi per le persone e problemi che in Campania sono resi ancor più drammatici dal dissesto idrogeologico, da scelte urbanistiche sbagliate e dall’abusivismo edilizio. È quindi indispensabile un cambio di approccio nelle politiche internazionali e nazionali ma prima ancora è importante raggiungere un maggior coinvolgimento dei cittadini, attraverso uno stile di vita ecosostenibile e a favore dell’ambiente, come nella lotta ai cambiamenti climatici”.

L’ultimo appuntamento è per il 26 novembre presso la scuola I.C. G.R.Vairo di Agropoli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Conte: “Cara Lavinia…”

Cara Lavinia,
grazie per la lettera che mi hai scritto e che l’altra sera tuo zio mi ha consegnato dopo l’incontro a teatro, a Vallo della Lucania. Avevo promesso che ti avrei risposto e lo faccio con piacere, anzi, sappi che anche a me farebbe molto piacere incontrarti e conoscerti di persona. Potremo farlo la prossima volta che verrò ad Agropoli.

Iscriviti alla newsletter