Latina, carte d’Identità elettroniche: 3 nuove postazioni entro fine mese

Oggi 11 settembre 2018 il Comune di Latina ha ricevuto conferma dell’assegnazione, da parte del competente Ministero al Servizio Anagrafe, di 3 postazioni per il rilascio di Carta di identità elettronica che così saliranno complessivamente a 8. Le postazioni saranno consegnate e attivate entro fine settembre, ciascuna a potenziare l’attuale dotazione di Latina Scalo, Borgo […]
Firenze, San Salvi: verso un progetto complessivo condiviso con i cittadini

Si prospetta una nuova vita per San Salvi, l’immenso complesso fiorentino risalente al 1890, un tempo “ospedale psichiatrico”, che si estende su una superficie complessiva di 32 ettari, con 20 padiglioni, parchi e giardini. In pratica una città nella città. L’ Azienda USL Toscana centro sta continuando l’opera di recupero dell’area e ha avviato importanti […]
Sindaco de Magistris con Assessore Palmieri a Scampia per l’avvio del Progetto Servizi 0-6

Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris con l’assessore alla scuola Annamaria Palmieri ha presenziato oggi presso il Giardino dei Mille Colori a Scampia all’ inizio delle attività del Servizio Spazio Gioco “Spago” e di presentazione e condivisione del Progetto Servizi 0-6: passaporto per il Futuro. Servizi 0-6: passaporto per il futuro è un progetto […]
Vaccini: eventi avversi, sorveglianza e prove pratiche nel terzo incontro del corso promosso dalla Professoressa Maria Triassi

Venerdì 14 settembre, dalle ore 14 presso la Sala Idelson Gnocchi a Napoli, avrà luogo un nuovo appuntamento del corso “L’importanza della segnalazione delle reazioni avverse successive alla somministrazione dei vaccini”, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, diretto dalla Prof.ssa Maria Triassi, […]
Ottaviani contro la soppressione dei consorzi industriali provinciali

“L’emendamento proposto in consiglio regionale da parte del Pd, volto a sopprimere i consorzi industriali su base provinciale – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – appare l’ennesimo esempio strampalato del rapporto tra politica e imprese. Ogni territorio delle cinque province ha le sue peculiarità, economiche e aziendali, non sovrapponibili e identificabili, certo, […]
Giulia Petrungaro tra i nuovi volti dell’attesa serie tv “Il Paradiso delle signore”

Bellezza del Sud e sguardo profondo, lei è Giulia Petrungaro giovanissima ma già con lavori importanti alle spalle. La ricordiamo ultimamente nel ruolo di Rosalinda nella fiction “L’Onore e il rispetto” in cui interpretava la donna del cattivo Ettore De Nicola (Valerio Morigi) antagonista di Tonio Fortebracci (Gabriel Garko). Oggi Giulia è tra i protagonisti […]
Presto a Roma la Mostra fotografica “P. P. Pasolini: Io So…” di Enzo De Camillis

Nata in collaborazione e grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale con l’Istituto Italiano di Cultura presso il Centro Culturale Borges, lo scenografo e regista Enzo De Camillis ha curato la Mostra “P. P. Pasolini: Io So…” è un’esposizione di, oltre alla galleria di 120 immagini scattate durante la realizzazione dei film di P.P.P., vi […]
Ottaviani: rifiuti mischiati, ultima follia

“L’ultima trovata della Saf, mischiare i rifiuti dell’umido con quelli indifferenziati, per far finta di risolvere il problema dell’emergenza per i prossimi mesi – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – è un’autentica follia. Oltre a costituire una mortificazione per gli sforzi delle famiglie che, quotidianamente e diligentemente, proseguono con la raccolta differenziata […]
Parco Matusa: al via le ultime lavorazioni

Sono iniziate, in settimana, le ultime fasi delle lavorazioni relative all’arredo urbano e alle piste ciclabili all’interno del parco Matusa, secondo le indicazioni fornite dall’amministrazione Ottaviani ai tecnici e alle imprese incaricate. I lavori stanno andando avanti alacremente dalle prime ore dell’alba fino al tardo pomeriggio, garantendo il rispetto del cronoprogramma che prevede, tra fine […]
Ponte della Scafa, tempi record per fare l’attraversata

La chiusura del Ponte della Scafa ha praticamente monopolizzato le notizie dell’ultima parte dell’estate creando scompiglio e caos