La mostra “L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina”

Ultimissima proroga per la mostra internazionale “L’Esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina”, prima italiana a Napoli nella Basilica dello Spirito Santo. Numeri da grande esposizione e tante richieste che hanno convinto gli organizzatori a prorogare ancora la mostra, in virtù dell’arrivo dei turisti nella città partenopea nei mesi estivi.

«La lunga tenitura della Mostra ha confermato il forte legame esistente tra Napoli e la Cina. “Pompeii. The infinite life”, l’esposizione che il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha inaugurato con successo il 1 giugno, al Qin Shi Huang Mausoleum Museum di Xi’an, ci ha convinti a prorogare ancora. – ha commentato il curatore italiano, Fabio di Gioia. – Il grande riscontro di pubblico, proveniente da tutto il mondo per visitare la più grande riproduzione dell’esercito cinese, è la dimostrazione di quanto, a Napoli, la cultura sia rilevante, così come gli eventi, ad essa correlati, che hanno costellato gli otto mesi di esposizione nella Basilica dello Spirito Santo».

“L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina” è un viaggio nell’Antica Cina di 2.200 anni fa. La mostra rappresenta la riproduzione più completa mai creata sulla necropoli, sulla vita del Primo Imperatore e sull’Esercito di Terracotta, Ottava Meraviglia del mondo per l’impatto visivo, perfettamente restituito dall’estensione della Basilica cinquecentesca dello Spirito Santo, situata nel cuore del centro storico di Napoli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti