Arte e Cultura ai tempi di internet: progresso o regresso?

Arte e Cultura ai tempi di internet: progresso o regresso? L’avvento di internet e lo sviluppo culturale ad esso connesso nonché il successivo inserimento delle nuove tecnologie nei settori artistico e formativo costituiscono avanzamento ed accrescimento effettivi? I tempi della nostra vita contemporanea si sono oltremodo accorciati, tutto si fa molto più in fretta. Il lavoro, la formazione, gli eventi artistici, i rapporti umani: ogni cosa è compresa in una spirale in costante velocità. Anche la cultura, intesa nella sua accezione terminologica più ampia, cade preda di tale meccanismo. Ci troviamo di fronte ad un nuovo modo di approfondimento culturale o piuttosto, dinanzi ad un’approssimazione contenutistica: progresso, dunque, o regresso? È quello che tenteremo di capire con la seconda “puntata” di Parliamone Livemercoledì 20 giugno 2018, dalle ore 17:00, presso l’Hotel Napoli Mia (Via Toledo 323, Napoli), il nuovo programma – talk show, ideato e diretto da Gianluca Masone, autore, attore e regista teatrale. Dopo il successo del primo incontro (mercoledì 13 giugno) sull’omofobia, bullismo e sulla violenza nelle sue altrettante manifestazioni, Gianluca Masone torna a solleticare i suoi ospiti con un tema di grande attualità: in che modo la contemporaneità influisce sulla cultura e sull’arte, e, soprattutto, quale veste assumono le interrelazioni che si generano tra i rapporti umani. In questo secondo incontro, oltre ad Argia di Donato, avvocato, scrittrice e giornalista –, dialogheranno con scuole e cittadinanza Gianmarco Cesario (direttore del giornale corrierespettacolo.it), AnnaMaddalena Capasso (cantante lirica), Stefano Ariota (attore, regista, cantante), Antonio De Rosa (attore, scrittore), Salvatore Rotondi (psicologo, pres. Ass.ne “Psicologi in contatto onlus“), Antonio Ruggiero(attore, scrittore). L’iniziativa è in collaborazione e in Partnership con “L’Eclettica” Associazione Culturale, NomoΣ Movimento Forense, “NapoliMia” hotel, “CaffèLetterarioFB”, Falu Jewels.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti