Al Museo del Sottosuolo di Napoli torna la visita guidata dal Munaciello

A partire dal 13 gennaio torna la visita del Museo del Sottosuolo di Napoli guidata dal Munaciello, produzione Tappeto Volante, ogni sabato e domenica in Piazza Cavour 140

Una tra le leggende più radicate a Napoli racconta che uno spiritello piccolo e deforme si aggiri tra gli antichi palazzi. Il Munaciello, questo è il suo nome, ha una natura duplice: gentile con qualcuno, dispettoso con altri, le origini della leggenda sono raccontate dalla penna della grande scrittrice napoletana Matilde Serao”.

In “Leggende Napoletane” la scrittrice lo disegna come il figlio deforme di un amore infelice tra persone di ceti troppo lontani per stare insieme, dalla triste storia di questa relazione nacque una creatura deforme che il popolo allontanava, convinto che portasse “mala sorte”. Da qui la sua sete di vendetta. Un’altra ipotesi rivede il Munaciello nel pozzaro, dal nome, appunto, colui che gestiva i pozzi, un mestiere spesso non ben ripagato e, per tale ragione, accostato ad una figura vendicativa. Terza e ultima idea è rappresentata da un immaginario molto negativo che accosta il Munaciello ad un demone.

A quale delle leggende si voglia credere, chiunque abbia seguito questa creatura attraverso le cisterne sotterranee nel museo è convinto che nessuna figura più di quella del Munaciello possa meglio condurre i visitatori attraverso gli stretti antri del Museo del Sottosuolo.

Buono e molto amato, il munaciello del museo conosce i segreti di questo luogo meglio di chiunque altro. La visita guidata dal Munaciello del Museo del Sottosuolo di Napoli è una vera e propria scoperta del ventre della città partenopea e delle cisterne di piazza Cavour 140, a 21 m sotto terra, attraverso la voce burbera di una figura magica della città partenopea.

La visita del Munaciello al Museo del Sottosuolo di Napoli è prodotta dalla Tappeto Volante, da un’idea di Domenico Maria Corrado.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti