[current_date format='D, d F, Y']

Il bilancio della Guidare&PilotareMoto

Condividi

La Guidare&PilotareMoto è un sogno che si è realizzato nel 2012 e che oggi è diventata una realtà tra le più importanti del panorama non solo campano.

 

Grazie alla caparbietà ed alla voglia di Maurizio Bottalico, bravo nell’aver realizzato in una regione dove le piste sono dei miraggi, la Guidare&PilotareMoto è una scuola dove si registra sempre il tutto esaurito durante i suoi corsi: “Posso – racconta Bottalix 40 ritenermi soddisfatto perché stagione dopo stagione il progetto è diventato sempre più grande. Tra le gratificazioni c’è l’aver avvicinato anche il gentil sesso al mondo della velocità in pista. I corsi si suddividono in domeniche dedicate alle prove libere in pista in base al livello di preparazione di chi partecipa. Questa formula permette a chiunque, anche i neofiti, di avvicinarsi con gradualità ai cordoli. Aula delle lezioni è l’autodromo Gianni De Luca di Airola. Il 2017, quindi, si chiude con il segno più che positivo”.

 

Bottalico e la Guidare&PilotareMoto pianificano già il prossimo anno: “Il 2018 – svela il napoletano – sarà ricco di novità e appuntamenti avvincenti per gli appassionati della pista. Ringrazio tutto lo staff che mi segue in tutti gli eventi, alla base della professionalità che da sempre caratterizza la Guidare&PilotareMoto. Vi aspettiamo!”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

La Guidare&PilotareMoto allarga gli orizzonti

Le domeniche della “Guidare&PilotareMoto”, sul tracciato Gianni De Luca di Airola, sono diventate appuntamenti che non solo fanno registrare il tutto esaurito in termini di

Gli auguri estivi della Guidare&PilotareMoto

Domenica 30 luglio è stata una giornata record per la Guidare&PilotareMoto. Nonostante il caldo torrido e l’approssimarsi delle vacanze estive, ben 50 motociclisti hanno partecipato

Iscriviti alla newsletter