La commissione Scuola ha discusso di bollettini della refezione e di contributo all’acquisto per i libri di testo

La commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, ha incontrato il dirigente del Servizio educativo e scuole comunali Giovanni Paonessa per approfondimenti sull’invio dei bollettini per il pagamento del servizio di refezione e sui tempi per l’invio delle cedole e l’erogazione del contributo per l’acquisto dei libri di testo.

Il ritardo nell’invio dei bollettini per il pagamento della refezione nello scorso anno scolastico non si ripeteranno. È quanto emerso oggi nel corso della riunione della commissione Scuola che ha discusso anche di cedole librarie e contributo per i libri di testo per medie e superiori. Sul primo tema, Paonessa ha chiarito che i ritardi sono stati causati da problemi legati alla previsione del capitolato d’appalto, problemi successivamente risolti con un prelievo dal fondo di riserva e da una nuova gara. Questo il motivo per il quale a gennaio di quest’anno le famiglie hanno ricevuto un unico bollettino per i tre mesi precedenti di refezione e gli altri successivamente, ma solo fino a quello di aprile consegnato alle famiglie prima della chiusura delle scuole. Per i mesi di maggio e giugno, in corso di elaborazione, si procederà all’invio in queste settimane. Già partite le lettere di sollecito per le anomalie riscontrate nei primi mesi, Per le somme non riscosse dovrà poi decidersi per l’iscrizione a ruolo, che consente di iscrivere la relativa voce in bilancio e di rispettare il parametro della copertura del 36% per i servizi a domanda individuale, parametro previsto per gli enti in pre dissesto. Per il nuovo anno scolastico, ha concluso Paonessa, si procederà ad una nuova gara per la stampa con semplificazioni previste con l’avvio dell’iscrizione on line al servizio, che consentirà di ridurre gli oneri per le scuole.
Anche per le cedole librarie è stata effettuata la gara per la stampa di cinquantamila modelli che muniti di codici a barre saranno consegnati alle scuole e poi alle famiglie. Per il contributo all’acquisto dei libri di testo, previsti per gli studenti delle scuole secondarie in particolari condizioni economiche, per l’anno scolastico 2017/2018, le economie dello scorso anno dovrebbero consentire la pubblicazione già ad ottobre del relativo bando e l’erogazione rapida a quanti risulteranno in possesso dei requisiti di reddito previsti

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti