[current_date format='D, d F, Y']

Finanziamenti e contributi ai libri di testo di medie e superiori: termini e scadenze

CONTRIBUTI LIBRI TESTO

Condividi

CONTRIBUTI LIBRI TESTO – L’Amministrazione Comunale di Marino, in considerazione del particolare momento di disagio in cui versano numerose famiglie marinesi con figli in età scolare,  ha deciso di erogare, a distanza di tre anni dall’ultimo stanziamento di fondi,  contributi alle famiglie a parziale copertura delle spese, per l’acquisto dei libri di testo per alunni della scuola secondaria superiore di I e II grado sia statali che paritarie (medie e superiori).

I richiedenti devono essere residenti nel Comune di Marino, possedere un ISEE familiare  valido non superiore ad € 11.000,00 e frequentare nell’anno scolastico 2017/2018 gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 16 ottobre 2017 al protocollo generale di palazzo Colonna a Marino e della sede distaccata di Frattocchie utilizzando i moduli appositamente predisposti e reperibili sul sito istituzionale, sull’applicazione Municipium e sulla pagina Facebook del Comune di Marino e presso gli Uffici dei Servizi Sociali di Marino e Frattocchie.

Alla domanda vanno allegati l’ISEE, la copia del documento di identità del richiedente, la copia della fattura o ricevuta fiscale rilasciata dai rivenditori o punti vendita di libri scolastici che attesti la spesa effettuata, l’elenco dei libri acquistati e la lista dei libri relativi alla classe di appartenenza, pubblicati sui siti internet degli istituti scolastici.

“Abbiamo voluto ripristinare i contributi per i libri di testo – dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali Barbara Cerro – stanziando in bilancio la somma di €  35.000,00 cercando di venire incontro così alle esigenze segnalateci dagli utenti circa le difficoltà incontrate dalle famiglie per far studiare i figli. E’ importante garantire, per quanto possibile, un po’ di serenità in questo senso e l’iniziativa di cui parliamo ci sembra un importante segnale che va in questa direzione”.

Il tetto massimo di spesa ammessa è di € 250,00 per la prima media, di € 100,00 per la seconda media e di € 120,00 per la terza media. Per le scuole superiori invece si va dai 350,00 euro per il primo anno, ai 200,00 per il secondo, ai 330,00 per il terzo, ai 250,00 per il quarto e ai 270,00 per il quinto anno.

Ulteriori informazioni al link http://www.comune.marino.rm.gov.it/20065.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter