[current_date format='D, d F, Y']

“Vita, io ti aspetto” il nuovo libro di Laura Avalle che parla alle donne

Condividi

Una madre che parla alla figlia che porta in grembo. A qualcuno potrebbe venire in mente “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci, ma non fatevi trarre in inganno: il libro di Laura Avalle è un inno alla vita, nonché gioia al suo stato più puro. Si intitola “Vita, io ti aspetto” (sottotitolo: l’amore raccontato a una bambina che sta per nascere) ed è uno tsunami di emozioni intense e meravigliose. Una storia che parte dal vissuto personale della giornalista, direttore di importanti testate nazionali, ma che poi allarga il suo orizzonte e abbraccia le storie di vita di tutti noi, obbligandoci a interrogarci su alcuni temi importanti come la violenza sulle donne, il diritto alla parità e all’uguaglianza tra i sessi, la famiglia, la malattia e la disabilità. La sua voce, intima e universale al tempo stesso, è delicata, spontanea e di una positività disarmante. Disponibile in tutti gli store online e in tutte le librerie, previa ordinazione, dopo aver debuttato al Salone Internazionale del Libro di Torino, “Vita, io ti aspetto” (Giuliano Ladolfi Editore) sarà presentato sabato 10 giugno, alle ore 18, presso il Gran Caffè Margherita di Viareggio e martedì 13 giugno, sempre alle 18, al Circolo dei Lettori di Torino. Tutte le informazioni sulla pagina Facebook dell’autrice.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Parità di genere, i dati di Roma Capitale nel 2024

Su 682 eventi, convegni e seminari organizzati dall’amministrazione capitolina nel 2024, c’è un bilanciamento di genere nella composizione dei parterre in circa il 30 per cento dei casi analizzati

Iscriviti alla newsletter