Formia, Biblioteca “La casa dei libri”: visita al comprensorio di Minturnae

Come scrivevano gli abitanti dell’antica Roma? E come si formava la “testuggine” dell’esercito romano? Di questo e molto altro si è parlato con l’associazione “Lestrigonia” nel corso dell’appuntamento conclusivo di “Avventure in biblioteca”, uno dei tre filoni di cui si compone “Appia Regina Librarum”, il progetto provinciale che vede protagonista “La Casa dei libri” insieme alle biblioteche di Cisterna e Sezze Scalo. Una bella comitiva di 65 bambini accompagnati da insegnanti ha fatto visita al comprensorio archeologico di Minturnae concludendo il percorso di approfondimento effettuato nelle tre biblioteche ed incentrato sugli usi e costumi dell’antica Roma. All’evento ha preso parte anche l’Assessore alla Cultura Mimma Nuzzo in rappresentanza del Comune di Minturno. Una splendida mattinata a coronamento dell’interessantissimo viaggio, ideale e fisico, che ha condotto per mano i bambini attraverso i sentieri della storia. Fino a Minturnae, ultimo tratto dell’Appia antica compreso nel territorio del Lazio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti