[current_date format='D, d F, Y']

La Roma sbanca San Siro

Condividi

Una serata storta. Forse troppo. Si potrebbe sintetizzare così il posticipo della 35° giornata di San Siro, che ha visto il Milan soccombere sotto i colpi della Roma di Luciano Spalletti. Una squadra, quella giallorossa, che ha controllato l’andamento della gara, riuscendo a colpire il Diavolo nei momenti chiave dell’incontro. Dzeko (doppietta), El Shaarawy e De Rossi stendono un Milan contratto, privo del giusto mordente in una giornata di campionato che ha servito sul piatto, ai rossoneri, il possibile colpo del ko alle inseguitrici nella corsa all’Europa. E invece, di fatto, tutto resta invariato (o quasi). L’Atalanta – prossimo avversario – è a quota 65, +6 proprio dalla formazione di Mister Montella, che, complici i risultati del pomeriggio, mantiene 3 punti di vantaggio su Inter e Fiorentina (56 punti). Una lotta destinata a durare fino al termine della stagione. Quel che è certo, però, è che servirà una reazione d’orgoglio fin da subito. Già dalla difficile trasferta di Bergamo.

LA CRONACA
L’avvio degli ospiti è veemente e dopo solo 8′ trovano il vantaggio con il destro secco di Dzeko che supera imparabilmente Donnarumma. La risposta rossonera arriva pochi minuti più tardi con la ripartenza firmata Deulofeu, ma la conclusione del numero 7 termina di poco a lato. La gara si mantiene su ritmi elevati, e sono ancora i giallorossi a sfiorare il gol con Perotti prima (Donnarumma superlativo, palla sul palo) e Dzeko poi (destro alto). Il Milan ci prova con la violenta sberla dalla distanza di Sosa, su cui Szczesny risponde presente. Al 28′, però, la Roma trova il raddoppio: corner di Perotti e incornata sottomisura di Dzeko per lo 0-2. Dieci minuti più tardi è Nainggolan a presentarsi minaccioso dalle parti di Gigio, ma il numero 99 rossonero si supera e devia il pallone sul palo. Serve una scossa al Diavolo, che arriva puntuale al 76′ con il colpo di testa di Pasalic che riapre la gara. Ma la beffa è dietro l’angolo, e porta la firma dell’ex, El Shaarawy: destro piazzato e immediato 1-3 Roma. Nel finale i giallorossi chiudono la contesa con il rigore trasformato da De Rossi per fallo su Salah (rosso a Paletta). È l’1-4 finale.

LA DICHIARAZIONE
Mario Pasalic: “Posso solo fare i complimenti alla Roma, sono stati la squadra migliore in campo questa sera. Abbiamo ancora 3 partite da giocare, vogliamo e possiamo raggiungere il nostro obiettivo, l’Europa League”.

LA STATISTICA
Pasalic è il quinto giocatore del Milan a segnare almeno 5 gol in questo campionato: è il centrocampista più prolifico del Milan in questa Serie A.

IL TABELLINO

MILAN-ROMA 1-4

MILAN (4-3-3): Donnarumma; De Sciglio, Zapata, Paletta, Vangioni (24’st Ocampos); Mati Fernandez (1’st Bertolacci), Sosa (43’st Gomez), Pasalic; Suso, Lapadula, Deulofeu. A disp. Storari, Plizzari, Calabria, Montolivo, Gabbia, Cutrone, Locatelli, Honda, Bacca. All.: Montella.

ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Emerson, Fazio, Manolas, Juan Jesus; De Rossi, Paredes; Salah, Nainggolan (27’st Grenier), Perotti (15’st El Shaarawy); Dzeko (39’st Bruno Peres). A disp. Lobont, Alisson, Totti, Vermaelen, Mario Rui, Gerson. All.: Spalletti.

Arbitro: Nicola Rizzoli di Bologna.
Gol: 8′ Dzeko (R), 28′ Dzeko (R), 31’st Pasalic (R), 33’st El Shaarawy (R), 42’st rig. De Rossi (R).
Ammoniti: 3’st Vangioni (M), 14’st Lapadula (M), 19’st Manolas (R), 19’st Bertolacci (M), 32’st Ocampos (M).
Espulso: 41’st Paletta (M).

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Milan, Bonucci: “Dobbiamo diventare un gruppo”

Direttamente all’Olimpico, dopo Lazio-Milan 4-1, Leonardo Bonucci ha parlato a Milan TV: “Si deve assolutamente imparare da questa sconfitta. Oggi abbiamo dimostrato che se non diamo sempre il 100%

La Lazio asfalta il Milan 4-1

Un passo falso improvviso e inaspettato. Pesante sconfitta per i rossoneri all’Olimpico: 4-1 per la Lazio il risultato finale. Non basta, ovviamente, il gol della bandiera di

Milan, Montella: “Siamo ancora da scoprire”

Da giocatore la Lazio ha spesso voluto dire Derby. Da allenatore rossonero, invece, adesso rappresenta il prossimo avversario da affrontare – domenica alle 15.00 all’Olimpico – alla

Iscriviti alla newsletter