“Evviva Maria!”, a Quarto un evento per celebrare la devozione mariana

Un evento per celebrare e conoscere meglio il culto di santa Maria. Domenica 7 maggio si terrà a Quarto “Evviva Maria!” una manifestazione organizzata dalla parrocchia santa Maria libera nos a Scandalis e dalla Pro Loco di Quarto Flegreo.

Alle ore 16 in piazza il madonnaro Enrico Paolinelli proporrà le sue opere con gessetto e disegnerà, in esclusiva, un’immagine della protettrice di Quarto. Alle ore 17, in chiesa, si terrà il convegno “2000 anni di devozione mariana” per conoscere come i culto mariano si è manifestato e si è evoluto in Campania e nel Meridione. Interverranno il parroco e padre vocazionista Antonio Petracca,Lina Bancale, presidente della Pro Loco di Quarto Flegreo, Ciro Biondi, giornalista, Angelo Calabrese, critico d’arte e direttore scientifico del Museo etnostorico delle Genti Campane di Somma Vesuviana, Alessandro Migliaccio, direttore del Museo Diocesano di Pozzuoli e Fabio Cutolo, archivista della Diocesi di Pozzuoli e scrittore. Alle 19 si terrà la Messa Solenne. Seguirà esibizione di fujenti dell’associazione Madonna dell’Arco Fasce Rosse di Marano e seguiranno canti mariani con il tenore Giovanni Baiano e conAndrea Catuogno e Giorgio Mangiapia della Scuola Lorenzo Perosi.

“In questo modo vogliamo sottolineare l’importanza per noi quartesi del culto alla Madonna – spiega il presidente della Pro Loco Lina Bancale – è anche un’occasione per celebrare il mese mariano. Con questo evento vogliamo conoscere e approfondire quelle che sono le tradizioni inerenti il culto mariano che è molto vivo e caratteristico nel Sud e soprattutto in Campania”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti