In commissione Scuola le proposte dei cittadini per la refezione scolastica

La commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, ha ascoltato le proposte delle rappresentanti del Coordinamento Commissioni Mensa di Istituto delle dieci Municipalità per migliorare il servizio di refezione scolastica.

Nel rispetto del ruolo di indirizzo della commissione Scuola, il presidente Felaco ha evidenziato l’importanza del percorso di formazione e ascolto svolto finora con le Commissioni Refezione Municipali, con l’ASL e con i delegati delle commissioni di istituto sull’andamento del servizio di refezione scolastica nelle scuole cittadine. Questo percorso di confronto servirà anche ad elaborare ipotesi migliorative che potranno eventualmente essere recepite nel capitolato d’appalto per la refezione scolastica che è a cura dei servizi comunali.

La recente approvazione del bilancio previsionale – ha ricordato Felaco – ha assicurato la copertura dei costi per la refezione scolastica; le somme appostate consentiranno infatti una rimodulazione sui controlli e sulla qualità del servizio offerto, anche se è stato necessario prevedere una quota di quindici euro da versare all’atto dell’iscrizione per garantire il servizio. Quest’ultima misura potrebbe rientrare se a giugno la questione connessa al pignoramento per il Cr8 dovesse risolversi, e la quota anticipata – ha spiegato Felaco – verrebbe scalata dall’ultima retta dell’anno.
Le rappresentanti del Coordinamento hanno insistito soprattutto sull’importanza dei controlli e della trasparenza e sulla possibilità di reintrodurre le limitazioni per l’aggiudicazione dei lotti da appaltare, così da favorire le piccole aziende che assicurerebbero maggiore qualità. E’ necessario inoltre vigilare sulla qualità dei prodotti, e sulla comunicazione alle famiglie della loro tracciabilità. Servirebbe inoltre una maggiore attenzione all’effettivo peso e alla temperatura degli alimenti, al rispetto delle misure igieniche, incrementando il numero di addetti alla mensa e consentendo alle Commissioni Mensa di svolgere il proprio lavoro in autonomia. Tra i commissari intervenuti, la consigliera Menna (Movimento 5 Stelle) ha proposto ulteriori incontri con esperti di alimentazione per elaborare proposte culinarie salutari e suggerito di riprendere la discussione sulla presenza di rappresentanti dei genitori nella Commissione Refezione Centrale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti