In occasione delle vacanza pasquali, il Bioparco propone un articolato programma di attività che culminerà con tre giornate tematiche il 14, 15 e il giorno di Pasqua:
GIOVEDÌ 13 APRILE: i pasti degli animali
I keeper organizzeranno i pasti di alcuni animali e saranno a disposizione per rispondere alle domande dei visitatori.
VENERDÌ 14, SABATO 15 E DOMENICA 16 (Pasqua) – Tre divertenti giornate per scoprire tutti i segreti delle uova e… non solo:
– Dalle 11.00 alle 17.00 sarà organizzata una sorprendente caccia al tesoro intitolata ‘L’UOVO VENUTO DALLO SPAZIO’:
un uovo gigante è misteriosamente piovuto dallo spazio ed è atterrato al Bioparco. Il famoso esploratore Martin è sulle tracce del grande uovo che si dice contenga un messaggio molto prezioso per la natura e gli animali. Ma da solo non può farcela! Avrà bisogno dell’aiuto dei piccoli visitatori per cogliere gli indizi e interpretare i versi degli animali che hanno visto atterrare l’uovo di notte!
(Attività su prenotazione)
– Dalle 11.00 alle 17.00 si potrà partecipare alle seguenti attività:
– MANI DI PASQUA: laboratori creativo-manuali per costruire insieme il proprio uovo-gioco di Pasqua;
– DIMMI CHE UOVO FAI E TI DIRÒ CHI SEI: attività per conoscere attraverso giochi ed esperimenti tutte le particolarità delle uova;
– L’UOVO GIUSTO AL POSTO GIUSTO: gioco a squadre con indovinelli e quiz a tema uova.
– A TUxTU CON GLI ANIMALI a tema Tutti nati da un uovo: un emozionante A TuxTu con insetti, anfibi, rettili e piccoli mammiferi per scoprire ogni più piccolo segreto sulle uova e soprattutto… su chi le fa! (Attività su prenotazione).
– Immancabili inoltre l’attività ‘Dai da mangiare all’elefante’ e i PASTI DEGLI ANIMALI (su prenotazione).
SOLO SABATO 15 APRILE
ROMPIAMO LE … UOVA!
Appuntamento per tutti i bambini alle ore 16.30 per rompere un uovo gigante di 3 mt di altezza.
LUNEDÌ 17 PASQUETTA e MARTEDÌ 18: i pasti degli animali
Appuntamento con i pasti degli animali, durante i quali keeper saranno a disposizione per rispondere alle domande dei visitatori.
Tutte le attività delle giornate sono comprese nel costo del biglietto
Credit fotografico: Archivio Bioparco – Massimiliano Di Giovanni
BIOPARCO DI ROMA
INFO: 06.3608211 e www.bioparco.it
ORARI:
Infrasettimanale: 9.30 – 18.00 (ingresso consentito fino alle ore 17.00)
Sabato-Pasqua e Pasquetta: 9.30 – 19.00 (ingresso consentito fino alle ore 18.00)
TARIFFE ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro
bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: € 13.00
biglietto adulti: € 16.00.
EVITA LA CODA! I biglietti si possono acquistare anche on line su bioparco.it e nei punti della rete TicketOne ed al Call Center 892.101
Seguici su Facebook: www.facebook.com/amicidelBioparco
AL BIOPARCO FINO AL 16 LUGLIO 2017
La mostra: “La cacca: storia naturale dell’innominabile”
Per far conoscere, in maniera divertente, la naturalità di questo materiale da molteplici punti di vista, a partire da quello fisiologico per arrivare a quello naturalistico ed ecologico. Con un filo conduttore: la cacca è vita, ovvero, senza la cacca degli animali non ci sarebbe terra fertile e quindi non ci sarebbero gli alberi, l’ossigeno, il cibo…non ci sarebbe la vita.
Aperta dal mercoledì alla domenica e i giorni festivi dalle ore 11.00 a chiusura parco.
Costo biglietto: tariffa unica € 2,00 (oltre biglietto Bioparco).
Gratis per i bimbi di altezza inferiore a 1 metro
INFO: 06.3608211 – www.bioparco.it
http://www.bioparco.it/dal-16-marzo-la-nuova-mostra-del-bioparco/